CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Alla Linde Industria e...

Alla Linde Industria e Medicale, sottoscritta l’ipotesi di accordo sul nuovo contratto integrativo aziendale

Nella giornata di ieri le segreterie nazionali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze aziendale della Linde area industria e Linde area medicale hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di vigenza triennale a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2026. Nei due ambiti del gruppo chimico-farmaceutico sono impiegati circa 370 dipendenti. Il contratto era scaduto lo scorso 31 dicembre.

Parte economica
Per quanto riguarda l’aspetto economico di questa intesa è stato concordato dalle parti un incremento complessivo uguale per tutti i dipendenti, al fine di agevolare i lavoratori con inquadramento più basso, di 250 euro a decorrere dal 1° gennaio 2024.

Tale importo si compone di due parti:
la prima di 150 euro destinata al rinnovo del valore del premio di produzione e di conseguenza i nuovi importi del premio saranno pari a 1500 euro per i livelli A e B, 1400 per il livello c. e 1300 euro per i livelli D, E, F
la seconda di 100 euro desinata al welfare aziendale che passa così da 400 a 500 euro
Infine, il ticket mensa passa da 7 a 8 euro in due trance, 50 cent dal 1° luglio 2024 e 50 cent 1° gennaio 2025.

Parte normativa
All’interno del quadro normativo aziendale sono stati confermati e migliorati gli istituti precedentemente definiti quali: l’inclusione e la parità di genere; i termini per la presentazione dello scenario economico aziendale; il ricambio generazionale; la formazione sulle tematiche riguardanti diversità, inclusione sociale, parità e violenza di genere; il maggior coinvolgimento della RSU nelle questioni attinenti la sicurezza; la conferma di smart working, ferie solidali, iniziative per le vittime di genere, permessi visite mediche.

Entro i prossimi10 giorni si svolgeranno le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo per votare ed esprimersi sul testo siglato.