CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Autonoleggio. Fit Cisl: “Il...

Autonoleggio. Fit Cisl: “Il settore riparte dal rinnovo del Ccnl 2022-2024”

Pubblicato il 16 Dic, 2022

“Un altro positivo risultato raggiunto la sottoscrizione dell’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’autonoleggio, che, nei modi d’uso, sarà sottoposta al vaglio delle assemblee dei lavoratori per l’approvazione”. È quanto dichiara in una nota Salvatore Pellecchia, Segretario Generale della Fit-Cisl, riferito al rinnovo dell’intesa valida per il triennio 2022-2024.Prosegue Maurizio Diamante, Segretario Nazionale Fit-Cisl: “L’accordo raggiunto è un risultato che attendevamo da tempo visto che il contratto era scaduto a fine 2021. Il settore dell’autonoleggio, uno dei più penalizzati dalla pandemia Covid dal punto di vista economico, poiché non ha percepito alcuna forma di ristoro, può ripartire da qui entrando in una nuova fase di crescita” .Il responsabile d’area del Sindacato dei trasporti cislino, Francesco Sorrentino, spiega le condizioni previste: “Il contratto prevede un aumento economico sui minimi tabellari di 130 euro erogato in quattro tranche a partire da gennaio 2023 e anticipo dell’una tantum di 560 euro per il profilo medio c1 quale saldo per il 2022.Previsto, inoltre, un contributo aggiuntivo per l’anno 2023 per tutti i dipendenti pari a 250 euro, erogato sotto forma di “buoni acquisto” o, in alternativa, da destinare al Fondo di previdenza complementare Astri. Da segnalare l’importo dei buoni pasto che passa ad 8 euro giornalieri e, novità ulteriore, l’incremento di una giornata che passa da 10 a 11, per i congedi obbligatori per i padri”.Conclude il Segretario Generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia:“Siamo soddisfatti per questo risultato anche alla luce della ripresa del turismo che vede l’Italia tra le prime posizioni in classifica come meta più ambita dai turisti stranieri a fine anno, secondo un’indagine recente del motore di ricerca di voli e hotelwww.jetcost.it, un trend positivo già registrato nel periodo estivo. Viste le stime favorevoli, il settore può individuare e cogliere nuove opportunità per un suo pieno rilancio, superando il blocco che lo ha caratterizzato negli anni più recenti e che ha portato a una riduzione di personale che adesso può cominciare a essere reintegrato attraverso nuove assunzioni”.

Condividi