“L’insediamento della Cabina di regia sul digitale è una buona notizia per le lavoratrici ed i lavoratori delle banche rappresentate da Abi”. Lo dichiara Riccardo Colombani, Segretario generale della First Cisl in una nota che così prosegue:
“La trasformazione digitale e, soprattutto, l’impiego su larga scala dei sistemi di intelligenza artificiale rappresentano la principale sfida che il settore si troverà ad affrontare nei prossimi anni. Una sfida che sarà gestita congiuntamente dalle parti sociali, che nel comitato saranno rappresentate dai vertici dei sindacati e del Casl di Abi. Si tratta di un risultato importante, che testimonia, una volta ancora, il livello avanzato delle relazioni sindacali nel settore e dimostra che la contrattazione è la strada maestra per gestire l’innovazione tecnologica in una logica di responsabilità sociale. L’introduzione del Comitato nazionale bilaterale e paritetico sull’impatto delle nuove tecnologie/digitalizzazione nell’industria bancaria era stata infatti prevista dal contratto nazionale Abi nel 2019 e successivamente rafforzata dall’accordo di rinnovo del novembre 2023”. Lo ha dichiarato il segretario generale First Cisl Riccardo Colombani al termine dell’incontro che si è tenuto oggi tra sindacati e Abi.
“L’intelligenza artificiale può fornire un contributo rilevante all’emergere di nuove professionalità e all’aggiornamento delle competenze di chi lavora in banca. Perché ciò avvenga è necessario un approccio culturale che veda nella persona il centro e il fine dell’attività delle banche: l’intelligenza artificiale deve essere complementare al lavoro, non sostitutiva. La cabina di regia dovrà funzionare come luogo di contrattazione dinamica in grado di favorire il raggiungimento di intese che – ha concluso Colombani – permettano l’evoluzione del settore ed al contempo assicurino a lavoratrici e lavoratori tutte le tutele necessarie”.