Le Segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm, in vista della preparazione della piattaforma per il rinnovo del Ccnl Federmeccanica/Assistal, hanno deciso di lanciare una campagna di ascolto tra gli occupati nel settore dell’industria metalmeccanica privata e di installazione di impianti che sostengono con il loro attivismo le tre Organizzazioni sindacali.
Salario, orario di lavoro, welfare, parità di genere, salute e sicurezza, formazione, previdenza complementare, sanità integrativa e partecipazione saranno gli argomenti su cui verteranno le 10 domande del questionario online che Fim, Fiom e Uilm diffonderanno e somministreranno a partire da oggi ai propri iscritti e sarà compilabile fino al 16 gennaio 2024.
Un’iniziativa importante e nuova, che non ha precedenti nella storia dei rinnovi contrattuali e che avrà lo scopo di approfondire temi importanti per rafforzare la tutela e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori attraverso il prossimo rinnovo contrattale, coinvolgendo tutti i lavoratori iscritti al sindacato sin dalla costruzione della piattaforma rivendicativa.
“Insieme a Fiom e Uilm come sindacato dei metalmeccanici vogliamo costruire una piattaforma per il prossimo rinnovo del CCNL nazionale dei metalmeccanici che sia fortemente capace di interpretare i bisogni di lavoratori e soprattutto i cambiamenti che il lavoro metalmeccanico sta vivendo in maniera importante” così il Segretario generale della FIM Roberto Benaglia, commenta l’iniziativa messa in campo dai metalmeccanici di ascolto degli iscritti attraverso un questionario a loro rivolo in occasione della costruzione della piattaforma per il del CCNL 2024.
Abbiamo varato questa innovativa iniziativa di un questionario come modalità di ascolto riservato essenzialmente soprattutto ai nostri iscritti nei luoghi di lavoro e nelle fabbriche – sottolinea Benaglia – per la nostra cultura sindacale ascoltare gli iscritti è un valore aggiunto perché vuole dire dialogare soprattutto con coloro che credono nel sindacato e lo sostengono materialmente.
E’ un’iniziativa innovativa – conclude – che porterà ad irrobustire le proposte per la nostra piattaforma che stiamo elaborando con un dibattito molto intenso”.