CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim...

CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Federmeccanica e Assistal fanno propaganda, la nostra piattaforma esprime una visione guarda ai lavoratori e al Paese”

Nella giornata di oggi, presso l’Auditorium Via Rieti a Roma, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati FIM-FIOM-UILM delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e Telespazio). Dopo la rottura del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL e la conseguente proclamazione di 8 ore di sciopero, da effettuarsi entro la data del 15 gennaio 2025. Intervenendo il segretario generale della FIM CISL Ferdinando Uliano ha detto: “con questo contratto siamo davanti ad uno scontro generato dalla parte meno disponibile all’innovazione di Federmeccanica – che rimette in discussione i rapporti con il sindacato facendo una propaganda mai vista contro il sindacato e contro il nostro modello contrattuale. Oggi se paradossalmente, sottoscrivessimo il contratto cosi come nella contro-piattaforma presentata da Federmeccanica e Assistal peggioreremmo e non di poco, le condizioni dei lavoratori. 

Federmeccanica-Assistal – ha continuato Uliano – oggi ci accusano di aver fatto il nostro lavoro,tutelando i salari dei lavoratori con il CCNL del 2021 avendo tutelato il potere d’acquisto dei metalmeccanici più di altre categorie. 

La nostra piattaforma contrattuale – precisa- ha un grande respiro, una riflessione avanzata su cosa serve ai lavoratori ma anche ciò che serve al nostro Paese in termini di politiche industriali in una fase di grandi sconvolgimenti geopolitici e tecnologici, dove il tema della sostenibilità (ESG) non è solo evocato ma declinato dentro una visione di sostenibilità sociale. E mentre Federmeccanica faceva saltare la trattativa e illustrava la sua contro-piattaforma – incalza Uliano – alcune delle aziende loro associate in barba alla sostenibilità mettevano in mezzo alla strada centinaia di lavoratori in staff leasing. Per non parlare deltema della riduzione dell’orario e della conciliazione dei tempi vita/lavoro, della discriminazione tra donne e uomini, dell’inquadramento professionale e formazione, della salute e sicurezza, degli appalti, del welfare a partire dalla piattaforma unica per il settore, su cui non ci sono c’è stato data nessuna risposta! Se è questo il loro concetto di sostenibilità sociale! No Grazie!”

Uliano in conclusione ha poi detto che bisogna aprire una seria riflessione sul modello contrattuale basato sui due livelli: nazionale e aziendale, il contratto di secondo livello non è mai decollato – per questo nella nostra piattaforma abbiamo alzato l’elemento perequativo. 

Continueremo la mobilitazione convinti delle nostre ragioni per portare Federmeccanica e Assistal a tornare sui loro passi e riaprire la trattativa per arrivare entro tempi brevi a chiudere un contratto giusto e sostenibile. 

Domani sempre per il rinnovo del CCNL Fim, Fiom, Uilm si riuniscono a Milano per l’attivo unitario dei Metalmeccanici Lombardi.

Condividi