CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Commercio. Fase 2, nella...

Commercio. Fase 2, nella distribuzione commerciale al via i comitati aziendali Covid-19. la buona prassi già introdotta da Carrefour e Coop allenza 3.0.

Pubblicato il 22 Apr, 2020

Roma, 22 aprile 2020 – Sempre più concrete le misure di contrasto alla pandemia nel settore della distribuzione commerciale. In supporto alle misure normative adottate dal Governo per garantire la sicurezza nei luoghi lavoro, alle quali è seguito il protocollo Governo Parti Sociali del 14 marzo, nel terziario arrivano i Comitati Aziendali Covid-19.
La buona prassi aziendale, introdotta finora nella catena di distribuzione francese Carrefour e nella cooperativa di consumatori Coop Allenza 3.0, consiste nella costituzione di un Comitato Nazionale e di Comitati Regionali e/o di Aree Metropolitane finalizzati alla necessaria concertazione e condivisione della fase di implementazione delle norme e delle intese e delle successive fasi di monitoraggio e verifica.
Nel merito – confermando le prerogative, le funzioni e le agibilità dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – i sei componenti dei Comitati Nazionali (3 di parte sindacale e 3 di parte aziendale) saranno affiancati da un medico competente nella definizione di linee guida ad hoc “che tengano espressamente conto delle specificità organizzative delle Società e delle peculiari esigenze dei lavoratori del settore anche in considerazione della funzione che le aziende della distribuzione alimentare sono chiamate a rendere per la collettività in questo grave momento”; gli esiti delle riunione saranno verbalizzati, il documento sarà affisso in bacheca nei punti vendita, i depositi e le sedi. Al livello territoriale i Comitati Regionali e/o di Aree Metropolitane (composti da 3 componenti effettivi e sostituti di parte sindacale e da 2 componenti aziendali per ogni regione o area metropolitana) verificheranno la corretta applicazione del Protocollo elaborato a livello aziendale.
La cooperativa di consumatori Coop Allenza 3.0 ha già diffuso nei punti vendita il protocollo di regolamentazione delle misure da adottare nei luoghi di lavoro; misure ampiamente dettagliate, dalla necessaria informazione sui comportamenti da adottare in caso di sintomatologia e sulle precauzioni igieniche personali fino alle modalità di ingresso in azienda, di accesso dei fornitori esterni e alle operazioni di pulizia e sanificazione nonché sull’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale, sulla gestione degli spazi comune come anche sull’organizzazione aziendale con particolare riferimento a turnazione, trasferte e smartwork e rimodulazione dei livelli produttivi, spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione dedicata.
Per il segretario nazionale della Fisascat Cisl Vicenzo Dell’Orefice «le intese istitutive dei comitati aziendali in Coop Alleanza 3.0 e in Carrefour sono un passaggio significativo». «Per fronteggiare in maniera efficace la pandemia – ha concluso il sindacalista – occorre investire sul protagonismo dei lavoratori e dei loro rappresentanti».

Condividi