Anche Adiconsum sarà presente al Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, giunto alla sua 54ma edizione, che si terrà in presenza fino al 13 aprile, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia da Covid.
Adiconsum, insieme a FIVI, la Federazione italiana dei Vignaioli Indipendenti, ha organizzato una conferenza stampa per Lunedì 11 aprile alle ore 15.00 (Padiglione 8, Stand D8-H9)per illustrare le modifiche all’etichettatura dei vini richieste con una lettera al Ministro Patuanelli e al Sottosegretario Centinaio.
Per Adiconsum, infatti, l’etichetta è la carta d’identità dei prodotti che consumiamo ed è l’unico strumento a disposizione dei consumatori per fare scelte consapevoli, responsabili, sostenibili, a tutela della propria salute e dell’ambiente. Per questo motivo, essa deve contenere informazioni chiare e trasparenti e deve quindi essere sempre aggiornata.
Attualmente la sola distinzione presente è quella tra produttore e venditore che non ottempera alle esigenze di informazione corretta del consumatore. Nelle attuali etichette, infatti, viene riportato come produttore sia chi segue tutte le fasi, dalla vigna fino alla commercializzazione, investendo sul territorio e impegnandosi in progetti pluriennali di sostenibilità, sia chi agisce solo come committente delle operazioni facendo svolgere l’intero processo a terzi limitandosi solo a vendere il prodotto finito. Per questo Adiconsum e FIVI chiedono una dicitura differenziata.