CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Comunita’ presenti e beni...

Comunita’ presenti e beni comuni. Le radici del futuro”. Fai Cisl: Al via a Treia le giornate della Soft Economy

Pubblicato il 19 Nov, 2025

Si svolgeranno a Treia (Macerata) dal 20 al 22 novembre le Giornate della Soft Economy, giunte alla XIII edizione, con il sostegno di ben 35 tra promotori, partner e patrocini e la partecipazione di 95 relatori che animeranno 20 ore di dibattito e confronto, riprodotte anche in streaming sul sito e i canali social della Fondazione Symbola.“ Comunità presenti e beni comuni. Le radici del futuro” è il titolo scelto quest’anno, che chiude una trilogia di appuntamenti dedicati alla nuova questione territoriale nazionale, che riguarda la tenuta e la sicurezza dell’assetto generale del Paese a partire dal 66% che Eurostat classifica montano e alto collinare. Le Giornate si aprono domani, giovedì 20 novembre, dopo le riflessioni introduttive di FABIO RENZI, Segretario generale Fondazione Symbola, con la sessione “Comunità presenti e beni comuni”, con gli interventi di UGO BACCHELLA, Cofondatore Fondazione Fitzcarraldo; LETIZIA BINDI, Università degli studi del Molise; PAOLO CASTELNOVI, Presidente LandScapefor; LUIGI CONTISCIANI, Presidente Bim Tronto; MICHELE FRANCHI, Sindaco Arquata del Tronto; ROSSELLA MURONI, Spi Cgil Nazionale e Presidente Nuove Ri-Generazioni; ALESSANDRA PANZINI, Co-founder Marchingegno; VALENTINA POLCI, Scuola Architettura e Design, Università di Camerino; RITA RUFO, Direttrice Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo Morino; LUCA SANTILLI, Sindaco di Gagliano Aterno. Concluderà la mattinata la Segretaria nazionale della Fai Cisl RAFFAELLA BUONAGURO.
In allegato il comunicato della rassegna con il programma delle giornate.

Allegati a questo articolo