Sciopero con altissima partecipazione oggi per le lavoratrici e i lavoratori di Consap Spa, la Concessionaria pubblica dei servizi assicurativi, controllata al 100% dal Mef.
Consap, infatti, da circa due anni, rifiuta ogni confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali e continua, indifferente alle proteste, ad emanare policy in contrasto con la normativa collettiva vigente, creando incertezza e tensione.
“Un’azienda che rifiuta di colloquiare con le organizzazioni sindacali è un’azienda che non riconosce né il valore del confronto né il valore della partecipazione – ha sottolineato a margine dello sciopero Elena Toraldo, componente della segreteria di Roma e Rieti First Cisl con delega al settore assicurativo – Depauperare, in soli due anni, un patrimonio di senso di appartenenza e di cultura aziendale in nome di un incomprensibile decisionismo – ha proseguito – è un’operazione mai vista nel settore assicurativo e in un’azienda a capitale esclusivamente pubblico”. “Apparentemente, per il management di Consap la tutela dei legittimi interessi economici e professionali delle lavoratrici e dei lavoratori da parte delle organizzazioni sindacali, è azione da contrastare con ogni mezzo, fino al rifiuto di ogni livello di interlocuzione con le parti sociali. Ci auguriamo che l’odierna, prima, ora di sciopero abbia dato all’azienda la misura delle tensioni, del malcontento e, finanche, dello scoramento che serpeggiano tra le lavoratrici ed i lavoratori e che tale consapevolezza – ha concluso Toraldo – la induca a riprendere corrette e proficue relazioni sindacali”.