Dopo l’appuntamento di Bologna, la Fisascat Cisl prosegue il ciclo di incontri di presentazione della ricerca ADAPT “Fare contrattazione nel terziario di mercato – Effettività delle tutele e contrasto al dumping contrattuale”. L’appuntamento è in programma a Roma martedì 16 settembre alle ore 10.00, presso l’Auditorium Donat Cattin di Via Rieti, e sarà rivolto alle strutture e ai delegati Fisascat del Centro e del Sud Italia.
L’iniziativa, coordinata da Francesco Seghezzi, Presidente ADAPT, si arricchirà del contributo di autorevoli relatori: On. Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro; Marco Barbieri, Segretario Generale Confcommercio; Michele Tiraboschi, Professore ordinario di Diritto del Lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia; Davide Guarini, Segretario Generale Fisascat Cisl; Daniela Fumarola, Segretaria Generale Cisl.
La ricerca ADAPT – già al centro del dibattito del 21° Congresso nazionale Fisascat Cisl – documenta con chiarezza l’impatto dei cosiddetti contratti “pirata”: retribuzioni inferiori, contributi previdenziali ridotti e condizioni peggiorative che colpiscono migliaia di addetti del commercio, del turismo e dei servizi, comparti che da soli costituiscono oltre la metà dell’occupazione italiana.
«L’analisi condotta da ADAPT – ha sottolineato Davide Guarini – conferma l’urgenza di contrastare ogni forma di dumping contrattuale. Chi applica contratti sottoscritti da sigle non rappresentative non solo impoverisce i lavoratori nel presente, ma ne ipoteca anche il futuro previdenziale. È un meccanismo che altera la concorrenza e danneggia le imprese corrette che rispettano i contratti di categoria. Per questo continueremo a tradurre i risultati della ricerca ADAPT in un’azione sindacale concreta, incisiva e sempre più radicata nei luoghi di lavoro».