CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Fca. Apetino (Fim...

Fca. Apetino (Fim Cisl): “Bene risultati finanziari, ma bisogna passare dalle parole ai fatti accelerando investimenti in Italia”

Pubblicato il 31 Lug, 2019

Roma, 31 luglio 2019 – I risultati finanziari presentati oggi dall’AD Manley dimostrano che il gruppo è in buona salute dal punto di vista finanziario, con una buona performance industriale sui mercati America e Brasile ma segnano una forte difficolta sul mercato Emea (Europa-Medio Oriente e Africa ) in particolare in Italia dove sono insediati il 70% degli stabilimenti di Fca.

È stata una notizia positiva quella della conferma dell’investimento sull’elettrico con la 500 a Mirafiori e le prossime uscite dei nuovi 10 modelli Maserati dal 2020 al 2023.
Come Fim Cisl riteniamo che adesso, però, bisogna accelerare gli investimenti in Italia a partire da Grugliasco, Modena e soprattutto Pomigliano D’Arco dove la partenza dell’Alfa Romeo Tonale stenta fortemente a partire nonostante la presentazione al Salone di Ginevra del marzo scorso, è dove peraltro, nel mese di settembre scadrà la cassa integrazione.
È necessario che gli annunci fatti da Fca a partire dal piano industriale presentato a Balocco e quelli di oggi su Maserati si traducono in vetture e nuovi modelli da produrre negli stabilimenti italiani dove oggi lavorano oltre 65mila lavoratori.
Il mercato dell’auto è in piena trasformazione e obbliga i grandi player che producono automobili a ricercare nuove alleanze industriali per reggere la competizione sempre più agguerrita.
Bisogna passare dalle parole ai fatti, quella è l’unica risposta che ci aspettiamo per rilanciare il settore automotive in Italia che conta oltre 239 Mila addetti e riportare i lavoratori di Fca fuori dal guado degli ammortizzatori sociali.

Condividi