Presentata oggi a Roma presso l’FLM, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – la “Guida pratica verso la libertà” scritta da Alice Chessa operatrice FIM CISL di Ferrara, con il sostegno della Fim Cisl Nazionale.
“La guida – ha detto Chessa – vuole essere uno strumento pratico e agevole, per capire cosa fare quando sei vittima di violenza, sei stanca e spaventata e non sai a chi rivolgerti. Quando è capitato a me, ho avuto difficoltà a reperire informazioni e capire a chi rivolgermi per farmi aiutare. Per questo ho pensato ad una piccola guida per aiutare le donne a trovare una via d’uscita alla violenza e alla solitudine. Non sostituisce – precisa – i centri antiviolenza e i servizi contro la violenza ma è uno strumento per arrivarci e per ricordare che in quella situazione bisogna farsi aiutare”.
“La guida di Alice – dice Fabio Bernardini, Segretario della FIM CISL Nazionale – che come FIM abbiamo voluto sostenere, rappresenta uno strumento pratico e utile. Diamo per scontato che chi è vittima di violenza sappia cosa fare e a chi rivolgersi, ma non è sempre così. Grazie ad Alice e al suo coraggio oggi abbiamo una guida da distribuire nei luoghi di lavoro che crediamo possa aiutare tante donne a trovare una strada per uscire dalla violenza. Essere promotori di cambiamento significa assumersi la responsabilità di esserne testimoni ogni giorno ed in ogni luogo in cui operiamo come persone. Significa costruire un domani in cui le nuove generazione conoscano realmente il valore del rispetto delle differenze di genere.
Solo se assumeremo il ruolo di testimoni potremo realmente favorire un cambiamento culturale. La guida di Alice rappresenta entrambe le facce di questa volontà: una testimonianza e uno strumento pratico”.
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Metalmeccanici, Fim Cisl: “Presentata oggi a Roma la “Guida pratica verso la libertà”
Pubblicato il 25 Nov, 2025


