CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Giornata nonni e anziani....

Giornata nonni e anziani. Pezzani (Fnp Cisl): “Dal messaggio di speranza del Papa una rivoluzione generativa”

Pubblicato il 25 Lug, 2025


“In occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che verrà celebrata domenica 27 luglio vogliamo evidenziare il valore dell’età anziana ricordando il messaggio scelto da Papa Francesco e riconfermato da Papa Leone XIV, in tutta la sua forza simbolica e spirituale: ‘Beato chi non ha perduto la sua speranza’. Una frase che illumina il senso profondo dell’età anziana e ci invita a riconoscerne il valore”: così Roberto Pezzani, segretario generale della Federazione dei pensionati della CISL a due giorni dalla Giornata dei Nonni e degli Anziani.
“Noi della FNP – afferma Pezzani – partiamo da questa visione per proporre una vera rivoluzione della speranza, che non è attesa silenziosa, ma forza generativa. Una speranza che cammina con noi, si nutre di gesti quotidiani, di comunità vive e inclusive, e che vogliamo trasformare in impegno concreto per costruire un domani più giusto e solidale”. Secondo Pezzani, la generazione dei nonni rappresenta memoria e saggezza, ma anche un importante motore di partecipazione, responsabilità e cura. “In molti casi – continua Pezzani – i nonni sono colonne portanti delle famiglie, sostituti di un welfare e di servizi insufficienti o non raggiungibili in termini economici per tutti, come in questo periodo dell’anno le offerte ricreative estive.“Le persone che rappresentiamo vogliono sperare in un mondo migliore e continuare a dare quotidianamente il proprio contributo per costruirlo, e noi dobbiamo riconoscere e valorizzare questo protagonismo, creando spazi reali in cui la loro voce abbia peso, ascolto e impatto. Proprio per questo – conclude Pezzani – la Giornata Nazionale dei nonni e degli anziani FNP diventa un’importante occasione per rilanciare il nostro impegno quotidiano volto a costruire legami, trasmettere saperi, combattere l’isolamento e rafforzare la coesione tra le generazioni. E nel ringraziare oggi, come tutti i giorni, i nostri nonni e le persone senior, rilanciamo il progetto per contribuire a realizzare un Paese capace di costruire il futuro insieme, valorizzando ogni età”

Condividi