Sta arrivando al suo culmine la stagione congressuale della FIT-CISL iniziata a febbraio ‘25 dalla base. Terminati i Congressi regionali, mancano pochi giorni al XIII Congresso nazionale, che si terrà dal 27 al 30 maggio in Sardegna e sarà incentrato sul tema “Guidiamo il Cambiamento – Ad Maiora”.
Non si tratta solo della più alta espressione di vita democratica della nostra organizzazione, ma anche della fase conclusiva del percorso congressuale territoriale della FIT-CISL che ha attraversato tutte le 20 regioni italiane, coinvolgendo ogni iscritta e iscritto, portando con sé un’importante carica di energia, idee, proposte. Il percorso poi continuerà con l’ultima tappa: il XX Congresso nazionale Cisl che si svolgerà dal 16 al 19 luglio a Roma.
Osserva Salvatore Pellecchia, Segretario Generale della FIT-CISL: “La partecipazione collettiva registrata in tutte le assemblee congressuali è un indicatore chiaro dello stato di salute della nostra organizzazione e rappresenta il segnale tangibile di una comunità attiva, consapevole e profondamente coinvolta nei processi decisionali. Un livello così elevato di coinvolgimento conferma la solidità e l’attualità del nostro modello di rappresentanza, ma soprattutto la fiducia che le iscritte e gli iscritti ripongono nel sindacato. L’elevata partecipazione degli iscritti alla vita sindacale costituisce una risorsa preziosa, imprescindibile per il consolidamento del nostro ruolo e per l’affermazione di un’azione sindacale sempre più radicata nei territori, vicina alle persone e pienamente calata nella realtà sociale contemporanea. Inoltre, dalle persone, è emersa una forte volontà di partecipazione alla vita dell’impresa, a conferma della bontà della proposta di Legge della Cisl che dopo il via libera alla Camera, il 26 febbraio scorso, ora sta seguendo il suo iter di approvazione al Senato.
Il Congresso nazionale sarà un’occasione per tracciare un bilancio del lavoro svolto e aprire un confronto franco e partecipato tra livelli istituzionali, associazioni datoriali, principali player aziendali ed esperti di settore, sulle sfide che attraversano oggi il mondo del lavoro, al fine di definire in modo chiaro e condiviso le direttrici strategiche che guideranno la nostra azione nei prossimi anni”.
Tutti gli iscritti e gli interessati potranno seguire le varie fasi del Congresso tramite il sito ufficiale fitcisl.org e i nostri canali social X, Facebook e YouTube, dove saranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale e contenuti multimediali dedicati.
Nei prossimi giorni sarà inviato il programma definitivo e dettagliato dei lavori.