Si terrà martedì 30 settembre presso il Sermig, Arsenale della Pacedi piazza Borgo Dora 61, a Torino, il convegno nazionale promossodalla Fim Cisl nazionale e Fim Cisl Torino Canavese dal titolo:“Contratto collettivo specifico di lavoro. Un modello dipartecipazione articolata”. L’incontro farà il punto sul modellodi partecipazione all’interno del Contratto Specifico di Lavoro(CCSL) del Gruppo Stellantis, anche alla luce della recente leggesulla partecipazione nata su proposta di legge popolare voluta dallaCisl.
A introdurre i lavori della giornata sarà il Segretario generaleFim-Cisl Torino e Canavese, Rocco Cutrì. A seguire la tavolarotonda, moderata dalla giornalista de Il Sole 24 Ore, FilomenaGreco, con la partecipazione di Ferdinando Uliano, SegretarioGenerale Fim Cisl; Giuseppe Manca, Responsabile delle Risorse Umanee Relazioni Industriali di Stellantis Italia; Vincenzo Retus, HR& IR Strategic Initiatives IVECO; Isabella Macrelli, Responsabile Relazioni Industriali IVECO; Andrea Girotti,Responsabile Relazioni Industriali di Ferrari e Cristina Cofacci,Responsabile Relazioni Industriali EMEA CNH.
Le conclusioni dei lavori sono affidate alla Segretaria generale CISLDaniela Fumarola.
Per il Segretario generale FIM Ferdinando Uliano e il Segretariogenerale Fim-Cisl Torino e Canavese Rocco Cutrì: “Lapartecipazione rappresenta, fin dall’inizio, una sceltafondamentale perseguita dalla Fim-Cisl e dalle altre organizzazionisindacali all’interno del CCSL. Questo ci ha permesso di rafforzareil coinvolgimento delle rappresentanze sindacali e del sindacatostesso, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita e dilavoro delle lavoratrici e dei lavoratori. Lo abbiamo fatto anche conl’ultimo rinnovo contrattuale, che ha garantito un incrementosalariale per il prossimo biennio di oltre il 6,6%, pari in media a135 euro mensili. La Fim Cisl ritiene fondamentale proseguire erafforzare ulteriormente questo percorso, superando le criticità cheinevitabilmente possono emergere, mettendo sempre la persona alcentro, anche nei momenti più difficili. La legge fortemente volutadalla Cisl ha proprio l’obiettivo di sostenere e sviluppare lapartecipazione nei contesti di lavoro”.
Alle ore 10.30 è previsto il punto stampa con la Segretaria generaleCisl, Daniela Fumarola, e il Segretario Generale Fim Cisl, FerdinandoUliano.
In allegato la locandina dell’evento