CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Metalmeccanici. De Novellis REF,...

Metalmeccanici. De Novellis REF, dal Cruscotto Metalmeccanico FIM emerge un’incertezza di fondo

Il dott. Fedele De Novellis di REF, ha presentato i dati del “Cruscotto Metalmeccanico FIM” nel corso del XXI Congresso Nazionale della FIM. Il cruscotto rappresenta uno strumento di analisi economica sul settore metalmeccanico, che rappresenta 8.2% del pil italiano e occupa oltre 2 milioni di lavoratori.
Il settore metalmeccanico -sottolinea De Novellis – in alcune regioni del nord Italia pesa al pari dell’economia tedesca dimostrando il peso che esso ha nel benessere economico e lavorativo di questo importante comparto industriale.
Crisi dell’auto, costi energetici e protezionismi hanno pesantemente colpito l’industria. Se venissero attuate le politiche dei dazi annunciate da Trump – rischieremmo di tornare agli anni ’30 del secolo scorso, che sta alimentando un clima d’incertezza dannoso per tutti.
Oggi – dice De Novellis – viviamo in una fase di grande incertezza delle politiche economiche che sta aggravando il contesto economico. Una nota positiva per certo versi è rappresentata dall’occupazione, secondo i dati del cruscotto questa è aumentata sia sul piano qualitativo che qualitativo e tende ad aumentare – anche in questa fase di crisi – sottolinea De Novellis – questo perché le imprese tengono a mantenere i lavoratori in organico nonostante la crisi vista la crescente necessità di personale sempre più carente.
Per De Novellis – la partita della competitività nel metalmeccanico e non solo, si gioca ormai sul terreno delle competenze”- .

Condividi