Roma 20 novembre 2018 – Si è tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Sottosegretario Davide Crippa insieme al Vice capo di gabinetto Giorgio Sorial l’incontro su Piaggio Aero. Le OO.SS hanno espresso preoccupazione per la mancanza di indicazioni chiare riguardo l’approvazione e del finanziamento del programma P2hh: un progetto che occupa in Piaggio Aero quasi 1200 dipendenti fra Genova e Villanova d’Albenga più l’indotto, che se non venisse confermato metterebbe a rischio l’intera tenuta occupazionale del Gruppo con conseguenze sociali disastrose per la Liguria.
Il governo ha sottolineato come Piaggio Aero sia un asset strategico per tecnologia e campo di applicazione, su cui si sta lavorando con l’obiettivo di garantirne un assetto societario più solido. La situazione è considerata critica, ma ci sono interlocuzioni in corso tra il governo italiano e la proprietà con tempistiche concordate. Il finanziamento dei 766milioni per il progetto P2hh è considerato solo una parte dei temi da affrontare e che verranno messi in campo tutti gli strumenti per trovare una soluzione. Per questo motivo il governo ha chiesto a tutte le parti presenti oggi al tavolo di non prendere in questo momento decisioni unilaterali, in attesa di una possibile soluzione.
Restiamo cauti rispetto a quanto emerso oggi al tavolo ministeriale: il governo si è impegnato a trovare una soluzione, ma non è stata data nessuna risposta rispetto al finanziamento dei 766 milioni previsti per il programma Piaggio Aero che oggi rappresenta l’unica concreta soluzione per mantenere solida l’occupazione. Mentre su eventuale ingresso di Leonardo non è stato fatto nessun cenno. Restiamo quindi molto preoccupati e in attesa di risposte certe che possano dare una soluzione industriale e di prospettiva agli oltre 1200 lavoratori della Piaggio Aero. La Liguria non può permettersi assolutamente di perdere questa risorsa sarebbe l’ennesimo dramma che metterebbe a dura prova la tenuta sociale. Speriamo il governo ne tenga seriamente conto.