CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Metalmeccanici. Sindacati: Hydro Extrusions...

Metalmeccanici. Sindacati: Hydro Extrusions annuncia la chiusura dello stabilimento di Feltre. 48 ore di sciopero a partire da giovedì 27 novembre 

Le Organizzazioni Sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e la Rsu dello stabilimento Hydro Extrusions di Feltre contestano con forza la comunicazione ricevuta in data odierna dalla direzione aziendale, che ha annunciato la possibile chiusura del sito produttivo feltrino, unitamente ad altri 5 stabilimenti del gruppo norvegese.  “L’annunciata chiusura dello stabilimento feltrino è un fatto gravissimo che riteniamo totalmente inaccettabile – affermano Stefano Bona della Fiom Cgil Belluno e Mauro Zuglian della Fim Belluno Treviso -. Questa decisione rappresenta un attacco diretto al futuro delle lavoratrici e dei lavoratori, alle loro famiglie e all’intero tessuto economico e sociale del nostro territorio. Non possiamo e non vogliamo accettare passivamente che anni di professionalità, sacrificio e produzione vengano cancellati con un semplice tratto di penna per logiche che non tengono conto del valore umano e sociale dell’impresa. L’azienda deve sapere fin da subito che non ci arrenderemo. Metteremo in campo ogni azione necessaria per la salvaguardia di tutti i posti di lavoro e per garantire la continuità produttiva del sito di Feltre”. Immediata, infatti, la mobilitazione, decisa questa mattina nel corso delle assemblee con i lavoratori del primo turno. La Rsu e le Organizzazioni Sindacali hanno proclamato 48 ore di sciopero nelle giornate di giovedì 27e venerdì 28 novembre. L’astensione dal lavoro coprirà l’intera giornata lavorativa per tutti i turni. I dipendenti, che in tutto sono 120, avevano scioperato e organizzato un presidio venerdì scorso per protestare contro la decisione dell’azienda di interrompere, senza alcun preavviso, 20 contratti di somministrazione. Una scelta che aveva subito allarmato le organizzazioni sindacali, interpretata come il possibile segnale di una crisi più profonda e non come un semplice calo temporaneo degli ordini, come invece sostenuto dall’azienda. Un timore purtroppo confermato dalle recenti decisioni del Cda di Hydro. Per mercoledì 3 dicembre alle 9.30 è previsto nella sede di Confindustria a Feltre un incontro di esame congiunto delle Organizzazioni Sindacali con i vertici aziendali. “In quella sede – sottolineano Bona e Zuglian – esigeremo chiarezza sulle motivazioni di questa scelta scellerata e chiederemo l’apertura immediata di un tavolo di confronto per individuare soluzioni alternative alla chiusura. I dipendenti si riuniranno in presidio sotto le finestre della sede dell’associazione degli industriali”. Infine, un appello da parte di Fim e Fiom: “Chiamiamo a raccolta le istituzioni locali e la cittadinanza affinché sostengano la nostra battaglia: la chiusura di Hydro Extrusions non è solo un problema dei dipendenti, ma una ferita per tutta la comunità di Feltre”.