Roma 24 settembre 2018 – La notizia che Leonardo prenda il controllo del 100 % di Vitrociset, azienda con di oltre 700 dipendenti specializzata nel mercato dei servizi per la difesa e spazio, per la FIM CISL di Roma e Rieti è una buona notizia sia per i lavoratori che per il territorio.
Un’operazione premiata anche dalla borsa che ne intravede le potenzialità di sviluppo. Ora aspettiamo solo che il Governo sciolga la riserva attraverso la golden power.
I servizi, i prodotti, il mercato di riferimento, e le professionalità di Vitrociset, rappresentano una grande opportunità di crescita e sinergia industriale con Leonardo. Un intesa particolarmente importante, specie se consideriamo il momento in cui il mercato di riferimento delle due aziende è interessato dalla discussione sulla Difesa Europea e sulle alleanze future dello spazio.
Questa operazione può, e deve, rimettere al centro Leonardo come protagonista sui temi dell’industria della difesa e dello spazio in un’ottica europea e di alleanze che ne possano consolidare la leadership a livello europeo e mediterraneo.
Questa operazione ridà una prospettiva ad un’azienda importante del territorio romano, che da anni sta vivendo una crisi industriale e lavorativa. Aziende come: Sky, Almaviva, American Express, Alcatel, Nokia, Schneider hanno lasciato la capitale e il territorio costringendo centinaia di lavoratori a casa. Serve che la politica tutta, insieme alle istituzioni, capiscano che la capitale del paese ha bisogno di un habitat favorevole alle imprese. Senza l’impegno di tutti in questa direzione, a partire dalle necessarie garanzie delle infrastrutture base, servizi, accesso al credito, fino allo snellimento della burocrazia, continueremo ad assistere ad una deindustrializzazione del territorio che non possiamo più permetterci in termini sociali ed economici.