CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Parità e violenza di...

Parità e violenza di genere. Domani al Cnel convegno Fai Cisl

Pubblicato il 17 Nov, 2025


Si terrà domani 18 novembre nella Sala Marco Biagi del Cnel dalle 9 alle 13,30 l’iniziativa “La comunità che salva”, promossa da Fai-Cisl e Terra Viva in prossimità della ricorrenza del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Al centro dell’incontro, le sfide del sindacato agroalimentare e ambientale per favorire le pari opportunità e il contrasto e prevenzione di ogni forma di discriminazione e violenza di genere.Aprirà l’evento il Presidente del Cnel Renato Brunetta, introdurrà i lavori Raffaella Buonaguro, Segretaria nazionale e Responsabile Coordinamento Pari Opportunità della Fai-Cisl, seguiranno dialoghi con l’On. Elisabetta Christiana Lancellotta, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere, Adriano Bordignon, Presidente nazionale Forum Associazioni Familiari, Elisa Dossi, giornalista RaiNews24 e co-autrice del libro “Amiche”, Antonella Elena Rossi, psicologa clinica e criminologa, autrice del libro “Sono qui per amore”.Durante la mattinata, Francesca Monaldi della Fai-Cisl Marche e Annalisa Minetto della Fai-Cisl Alessandria-Asti presenteranno due testimonianze sulla violenza di genere nei luoghi di lavoro. Sarà inoltre proiettato il cortometraggio animato “Il nome di Hope”, che narra la vicenda di una giovane nigeriana morta a causa di un rogo nel ghetto di Borgo Mezzanone, nel foggiano. Concluderà l’iniziativa, alla quale parteciperanno anche studenti del Liceo Socrate di Roma, il Segretario generale della Fai-Cisl nazionale Onofrio Rota.