CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Pensionati. Il 25 settembre...

Pensionati. Il 25 settembre convegno dal titolo “Cura, lavoro e professionalità. Regolazione e azione nei territori”

Pubblicato il 24 Set, 2019

Roma, 24 settembre 2019 – Domani 25 settembre alle ore 9.30, presso l’Auditorium Carlo Donat-Cattin, in via Rieti 13 a Roma, convegno dal titolo “Cura, lavoro e professionalità. Regolazione e azione nei territori” organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati CISL, insieme alla Fondazione Partecipazione Mediazione Rappresentanza e al Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma.
Un appuntamento che rientra nel programma dell’Osservatorio CLaP – Cura, lavoro e professionalità, nato con l’obiettivo di costruire una mappatura dei bisogni di cura e dei relativi bisogni formativi dei diversi operatori, quali ad esempio professionisti, volontari e caregivers, per poter successivamente guidare riflessioni sui vari aspetti del lavoro di assistenza. il convegno si propone di analizzare il dinamismo territoriale e la regolazione locale rispetto alle principali politiche sociali che, nel corso degli anni, sono state attivate nei diversi territori.
L’obiettivo è quello di delineare il quadro generale delle trasformazioni in atto a livello socio-demografico e che strutturano nuovi bisogni e richiedono nuovi strumenti e meccanismi di regolazione. Il focus sulla componente femminile, al centro degli interessi sia della domanda che dell’offerta di cura, racconta diseguaglianze sulle politiche e sui servizi. Il focus sugli anziani, determinanti nella finanza pubblica quale “spesa a confine” fra sanità e assistenza, racconta mancanza di innovazione sociale, sia rispetto ai fini che ai mezzi. Studiosi e rappresentanti istituzionali si interrogheranno e rifletteranno insieme sulle possibili implicazioni che i cambiamenti radicali dei meccanismi di produzione del valore e i nuovi bisogni di protezione sociale avranno sul welfare.

Condividi