CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Poste. Roscigno (SLP-CISL): “Avviare...

Poste. Roscigno (SLP-CISL): “Avviare l’attuazione della Legge sulla Partecipazione, partendo dal gruppo Poste Italiane”

Slp -CISL , il sindacato piu’ rappresentativo del gruppo Poste Italiane, sollecita il Governo e i vertici di Poste Italiane ad avviare immediatamente il percorso di applicazione della nuova Legge sulla Partecipazione dei lavoratori, approvata in via definitiva il 14 maggio 2025 dopo un intenso lavoro parlamentare durato oltre un anno.
“La CISL , promotrice nel 2023 della proposta di legge di iniziativa popolare “La partecipazione al lavoro”, sostenuta da circa 400.000 firme certificate, considera questo provvedimento un passaggio storico capace di introdurre nel sistema produttivo italiano strumenti innovativi di coinvolgimento dei lavoratori nella governance delle imprese”, ha sottolineato il Segretario Generale del Slp Cisl , Raffaele Roscigno in una lettera inviata a Giancarlo GIORGETTI , Ministro dell’Economia e delle Finanze, Marina Elvira CALDERONE, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Walter RIZZETTO, Presidente XI Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Marco OSNATO, Presidente VI Commissione Finanze Camera dei Deputati, Salvatore DEIDDA,
Presidente IX Commissione Trasporti Camera Deputati, Matteo DEL FANTE Amministratore Delegato Poste Italiane SpA e Giuseppe LASCO Direttore Generale Poste.

«Troppe volte provvedimenti importanti sono rimasti inattuati, finendo nei cosiddetti binari morti- aggiunge Roscigno- Per questo chiediamo ai Ministeri dell’Economia e del Lavoro di dare piena e immediata concretezza alla legge, avviando il percorso proprio da Poste Italiane, la più grande azienda di servizi e logistica del Paese».
La categoria evidenzia inoltre che i vertici aziendali di Poste Italiane, anche alla luce dei significativi risultati economici e delle esperienze partecipative maturate negli ultimi anni, dovrebbero farsi parte attiva nell’estendere e rafforzare i modelli di partecipazione.

«Un sistema partecipativo strutturato – afferma Roscigno- rappresenta un fattore determinante di crescita e consolidamento, in grado di generare valore condiviso per l’Azienda, per i lavoratori e per l’intero sistema Paese.
SLP-CISL conferma la propria disponibilità a collaborare con le Istituzioni e con Poste Italiane affinché l’attuazione della legge possa partire in tempi rapidi, con un percorso serio, trasparente e realmente efficace>> conclude il sindacalista, leader di Slp Cisl.