Approvato in CdM il DDL “Meloni – Bernini” recante disposizioni in materia di valorizzazione e promozione della ricerca. Occorre avviare subito i tavoli di confronto con le parti sociali. La Federazione CISL Università ha appreso con vivo interesse che in data 7 agosto u.s, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, ha approvato il disegno di legge recante disposizioni in materia di valorizzazione e promozione della ricerca.
“Come anticipato dal Ministro nelle ultime settimane – commenta il Segretario Generale della Federazione CISL Università, Francesco De Simone Sorrentino – si annunciano nel ddl significative novità come, ad esempio, la riforma dei contratti di ricerca e l’introduzione della figura del Professore aggiunto che potrà svolgere specifiche attività di didattica, di ricerca e di terza missione. Senza entrare nel merito delle singole disposizioni che saranno oggetto di attenta valutazione della Segreteria Nazionale per i contributi che saranno offerti al Ministro dalla CISL Università, si ritiene di dover apprezzare la scelta del Governo di procedere nella revisione delle regole del Sistema universitario e della Formazione superiore mediante un disegno di legge che consenta un’ampia e approfondita discussione in Parlamento che si auspica proficua, perché quando si parla di Università e Alta Formazione è opportuno ricercare sempre la massima condivisione per offrire al nostro Paese e ai nostri giovani le migliori soluzioni possibili. A tal fine si auspica – conclude De Simone Sorrentino – che il Ministro Bernini possa istituire quanto prima un tavolo di confronto per affrontare con le parti sociali questa e tutte le altre problematiche oggetto di interesse sindacale”.