CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Terziario. Sindacati: Gruppo Marriot....

Terziario. Sindacati: Gruppo Marriot. Raggiunto l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale

Siglato il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale per gli oltre 1.000 dipendenti dei sette hotel del Gruppo Marriott, rientranti nell’ex perimetro Starwood. L’accordo tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione del Gruppo, in vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027, nei prossimi giorni sarà sottoposto alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori. L’accordo – che interessa gli hotel St Regis e Westin Excelsior di Roma, St Regis e Westin Excelsior di Firenze, The Westin Palace di Milano, Gritti Palace e St Regis di Venezia – renderà possibile, per la prima volta, l’ingresso di ulteriori strutture della galassia Marriott nel perimetro del Contratto Integrativo.

Il testo conserva l’impianto del CIA sottoscritto il 29 giugno 2021, con la previsione di sostanziali novità.

Sulla parte economica l’intesa interviene sulla maggiorazione del Premio di Produttività e Welfare, incrementati rispettivamente di 300 e 150 euro; a queste somme si aggiunge l’ulteriore voce di 70 euro che trova conferma nel nuovo contratto e si raggiunge così, in caso di maturazione piena del premio, un totale complessivo di 1.560 euro al livello C2-C3.

L’accordo introduce inoltre un importante aumento delle indennità e delle maggiorazioni: è previsto un incremento del 10% delle indennità per il turno spezzato e la cassa, mentre in tema di maggiorazioni è stato previsto un incremento al 18% per il turno domenicale, che si attesterà al 20% nel 2027, e del 20% per il turno notturno (per il lavoratore notturno con maggiorazione qualifica notturna) che si attesterà al 22% nel 2027, e del 40% per il lavoratore diurno al quale si applica la “maggiorazione turno notte” e il lavoratore in sostituzione, sempre in regime di “maggiorazione ore notturne”, incrementate entrambe al 42% nel 2027.

L’altro rilevante avanzamento che si registra nell’integrativo è l’estensione del premio di produttività e del welfare alle lavoratrici e ai lavoratori somministrati: un significativo riconoscimento per una fascia di dipendenti spesso penalizzata da trattamenti diseguali rispetto a quelli riservati al personale diretto delle strutture alberghiere.

In tema di appalti l’accordo conferma il divieto dell’esternalizzazione dei servizi di “core business” degli hotel del Gruppo Marriott.

Il nuovo integrativo sancisce infine il superamento definitivo dell’accordo di governance sottoscritto nel 2021, finalizzato a fare fronte alle difficoltà generate dalla crisi pandemica.

Soddisfazione in casa Fisascat Cisl. Per Salvo Carofratello dell’ufficio sindacale «l’accordo riafferma i valori di stabilità occupazionale, rispetto, pari opportunità e contrasto alle discriminazioni, e rappresenta un modello di riferimento per il settore dell’hotellerie di alta gamma». «Particolarmente significativo – ha sottolineato – è l’estensione del premio di produttività e del welfare anche per il personale somministrato e la conferma del divieto di esternalizzazione dei servizi core business: un presidio essenziale a tutela della dignità del lavoro e della qualità dell’occupazione nel settore».

«Il rinnovo del CIA con il Gruppo Marriott – ha concluso il sindacalista – conferma l’efficacia del confronto sindacale di qualità, capace di produrre risultati concreti per le lavoratrici e i lavoratori, valorizzandone il ruolo strategico nei processi aziendali».

Condividi