Roma, 31 ottobre 2019 – La Fit Cisl, con il patrocinio del Ministero e dei Trasporti e la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dà il via alla IV edizione di “Nico Piras – Sono Stato io”, il concorso nazionale rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema del rispetto del lavoro delle persone che operano nei servizi di trasporto e dei mezzi e ambienti pubblici.
Per partecipare, i bambini e i ragazzi devono realizzare fumetti oppure spot audio video e inviarli alla Segreteria Nazionale della Fit-Cisl entro e non oltre il 15 aprile 2020. I migliori lavori saranno premiati con buoni libri per un valore fino a 500 euro, pc e mountain bike.
Per maggiori dettagli su come partecipare al concorso e sui premi in palio è a disposizione il sito Sonostatoio.com.
Da quando la Fit-Cisl lo ha ideato e promosso, il concorso “Nico Piras – Sono Stato io” ha vissuto un successo crescente passando dai 242 lavori presentati nella prima edizione ai 627 nella terza. “Questo significa – dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl – che, da quando è nato il concorso, migliaia di studenti hanno avuto modo di riflettere insieme ai loro insegnanti, compagni di classe e genitori sul valore delle cose pubbliche e allo stesso tempo sulla necessità chi lavora ogni giorno per garantire la mobilità delle persone. Per la Fit-Cisl è quindi una soddisfazione che questo concorso sia giunto alla sua IV edizione. Troppo spesso apprendiamo dai media di aggressioni agli operatori dei trasporti e di atti di vandalismo contro i mezzi e gli ambienti pubblici. Lo stato in cui versano autobus, treni, tram e non solo non è imputabile solo alla politica o agli addetti ai lavori. Per offrire un servizio efficace, efficiente e di qualità è necessario anche diffondere una nuova cultura del rispetto, della sicurezza, della legalità, del senso civico, partendo proprio dai più giovani. Questo è importante soprattutto in un momento in cui le risorse pubbliche scarseggiano e quelle disponibili dovrebbero essere usate più per nuovi investimenti e meno per rimediare ad atti vandalici”.
Tutte le informazioni e il bando sono pubblicati sul sito www.sonostatoio.com.