CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Trasporti. Pellecchia (Fit Cisl):...

Trasporti. Pellecchia (Fit Cisl): “Tpl. Domani presidio al Mit contro tagli”

Pubblicato il 15 Mag, 2019

Roma, 15 maggio 2019.  “Il trasporto pubblico locale va sostenuto, non demolito” è lo slogan del presidio previsto per domattina dalle 10.30 alle 13.30 davanti al Ministero dei Trasporti.Spiega Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl: “Il sistema del trasporto pubblico locale deve essere adeguato alle esigenze di mobilità del Paese e questo è possibile solo se si investe in mezzi efficienti e non inquinanti, se vengono garantiti i livelli occupazionali necessari e il relativo turnover e, soprattutto, mantenendo in maniera strutturale i necessari finanziamenti. I continui tagli alle risorse economiche che il tpl sta subendo da diversi anni, e che tra l’altro contraddicono le dichiarazioni del Governo di valorizzare il trasporto pendolare, non sembrano andare in questa direzione. Non abbiamo ancora conferme sul ripristino dei 300 milioni di euro al Fondo nazionale trasporti e dei 50 milioni di euro destinati alla copertura degli oneri di malattia che, in funzione di recenti provvedimenti, saranno progressivamente eliminati”. Aggiunge Eliseo Grasso, Coordinatore nazionale della Fit-Cisl per il tpl: “I lavoratori di questo settore, che è un servizio pubblico essenziale, hanno il contratto di lavoro scaduto da oltre un anno. Per questo motivo è necessario aprire al più presto il tavolo di confronto sul rinnovo del contratto della mobilità. Inoltre con cadenza quasi giornaliera assistiamo ad aggressioni al personale che svolge il proprio lavoro. Non è più rinviabile un confronto atto a individuare investimenti e strumenti utili alla sicurezza dei lavoratori”.Conclude il Segretario generale della Fit-Cisl Salvatore Pellecchia: “Nel tempo si sono accumulate tante criticità nel settore del tpl; non ci interessa individuare responsabilità, ma ci interessano le soluzioni. Non è più possibile rimandare un confronto che ci auguriamo possa cominciare dal presidio di domani”.

Condividi