CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Vigili del Fuoco. Vespia...

Vigili del Fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Accogliamo con favore parole Ministro Piantedosi. Percorso avviato non si fermi, ma si rafforzi con misure strutturali e durature”

“La FNS CISL accoglie con favore le parole del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi pronunciate stamani durante il giuramento del 100 corso Allievi vvf e ringrazia il Governo per l’impegno concreto dimostrato nei confronti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Le oltre 6.100 assunzioni effettuate, di cui 1.300 straordinarie, e l’acquisizione di quasi 4.000 nuovi mezzi green rappresentano un passo importante verso il rafforzamento operativo e tecnologico del Corpo, in linea con le esigenze di modernizzazione e sostenibilità ambientale”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “Tuttavia, come organizzazione sindacale, riteniamo che questo percorso debba proseguire con maggiore determinazione. La sicurezza del Paese non può prescindere da un dispositivo tecnico urgente che sia omogeneo su tutto il territorio nazionale, in grado di garantire tempi di risposta rapidi e interventi efficaci ovunque, dalle grandi città ai territori più vulnerabili. Per questo chiediamo con forza un ulteriore incremento del personale, per colmare le carenze strutturali e assicurare una copertura uniforme su scala nazionale. È necessario garantire maggiore tutela assicurativa, previdenziale e legale per gli operatori che ogni giorno affrontano rischi elevati e scenari emergenziali complessi. Servono inoltre investimenti mirati sulla sicurezza sul lavoro, alla luce dell’aumento degli infortuni e delle malattie professionali che colpiscono il personale operativo, approfondendo in modo serio la questione Pfas nei Dpi dei Vigili del Fuoco. La valorizzazione del Corpo Nazionale non può limitarsi alla dotazione di mezzi e alla formazione, pur fondamentali: deve tradursi in un riconoscimento pieno della dignità professionale e dei diritti di chi, con coraggio e competenza, garantisce ogni giorno la sicurezza dei cittadini”. “La FNS CISL continuerà a vigilare e a dialogare con le istituzioni affinché il percorso avviato non si fermi, ma si rafforzi con misure strutturali e durature”, conclude Vespia.