CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Vigili del fuoco. Vespia...

Vigili del fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Nuova condanna per l’amministrazione su mancato rispetto accordo mobilità leggi speciali 2016. Ora subito incontro con sindacati”

Pubblicato il 16 Giu, 2024

“Lo scorso 11 giugno, ancora una volta, il Tribunale di Roma con una propria sentenza ha confermato la condanna dell’Amministrazione dei Vigili del Fuoco intimando di rispettare l’Accordo sulle leggi speciali e a pagare per la seconda volta ingenti spese processuali”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “Già nel 2023 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma, a seguito del ricorso presentato da noi contro il Dipartimento VVF per non aver rispettato l’Accordo sulla mobilità delle leggi speciali sottoscritto nel 2016, in violazione, quindi, dell’art. 28 dello Statuto dei lavoratori sulla condotta antisindacale, aveva condannato lo stesso a rispettare e applicare l’Accordo in parola con il pagamento delle spese processuali”, specifica Vespia ricordando che “
L’Amministrazione, a fronte della condanna, invece di cercare una soluzione che a partire da quella intesa (sottoscritta nel 2016 dalla totalità dei sindacati) individuasse dei percorsi per consentire il rispetto delle norme sulla mobilità per le leggi speciali, coniugandoli ai diritti del personale in mobilità ordinaria, ha voluto perseverare presentando un contro-ricorso avverso alla nostra Organizzazione.
La debolezza delle argomentazioni presentate in Tribunale, sostenute dall’Avvocatura dello Stato per conto dell’Amministrazione, ha determinato una ulteriore pronuncia giurisdizionale sfavorevole per il Dipartimento VVF”. “A fronte di questa nuova condanna della Magistratura auspichiamo che il Dipartimento prenda definitivamente atto della necessità di convocare urgentemente i Sindacati e di aprire un tavolo di discussione che, a partire proprio dall’Accordo del 2016, possa individuare una procedura che garantisca il servizio e i diritti di tutti i lavoratori”. “Anche su questo terreno i fatti testimoniano che il massimo delle tutele sindacali passa esclusivamente attraverso il rafforzamento e l’adesione alla Fns Cisl”, conclude.

Condividi