Campania, 20 ottobre 2017. Parola d’ordine: preservare la continuità aziendale, qualificare il trasportopubblico migliorando e implementando l’offerta, valorizzare esalvaguardare i livelli occupazionali sono i capi saldi dell’ipotesidi Protocollo sottoscritta nella notte da Comune di Napoli, azienda esindacati per salvare dal fallimento l’Anm (Azienda napoletana dimobilità). Nel testo l’amministrazione comunale conferma ”la sceltapolitica” di mantenere totalmente in mano pubblica l’azienda cosìcome l’impegno ad assicurare i programmati trasferimenti ”pur seaccompagnata da una profonda e verificata azione di risanamento anchealla luce della recente relazione della Corte dei Conti dellaCampania”.”L’accordo firmato nella notte da Comune di Napoli, azienda esindacati per salvare dal fallimento l’Anm è la dimostrazione chel’unico modo per ottenere risultati è unire le forze sane delterritorio”. E’ quanto afferma il segretario della Fit CislAlfonso Langella. “Siamo consapevoli di aver firmato un’intesaimportante per tutelare i lavoratori che ora dovranno dire la lorocosì come prevede l’accordo. Ora chiediamo all’azienda e alleistituzioni di non dimenticare questo sacrificio dei lavoratori. Sitratta di un risultato importante ottenuto grazie a un lavorolaborioso e sinergico che ha visto la Cisl in prima linea insiemealle altre sigle sindacali in modo da dare un segnale chiaro allacittà e alla Regione” – prosegue il sindacalista – Questo èl’unico metodo possibile per dare risposte concrete e reali cheimpattano direttamente sulla vita dei lavoratori e dei cittadini. Inquesto momento Napoli e la Campania non hanno bisogno di ulterioritensioni ma di un’azione sindacale, politica e istituzionaleresponsabile e capace finalmente di individuare le soluzioni e diperseguirle” ha concluso Langella.