CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Campania
  8. /
  9. Campania. Trasporti, Pellecchia (Fit...

Campania. Trasporti, Pellecchia (Fit Cisl), positivi interventi del Ministero per la ripresa del traffico ferroviario merci ma oltre alla “cura del ferro” occorre la “cura del lavoro”

Pubblicato il 15 Nov, 2017

Portici (NA), 15 novembre – Positivi per la Fit Cisl gli interventi realizzati, “in tempi brevi”, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “che hanno consentito la ripresa del traffico ferroviario merci perché, a differenza di quanto avvenuto in passato, si sono concentrati in maniera mirata sulle cause delle criticità per rimuoverle”. Salvatore Pellecchia, Segretario nazionale della Fit-Cisl, nel commentare  l’intervento del Ministro dei Trasporti Graziano Delrio alla seconda edizione del “Forum Pietrarsa… un anno dopo”. considera inoltre “ottimi gli incentivi ulteriori per il rinnovo dei carri ferroviari e gli interventi di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria realizzati da Rete ferroviaria italiana. Adesso – sottolinea – tocca alle imprese ferroviarie riacquisire le quote di traffico che si sono disperse nel lungo periodo di crisi. A questo punto – prosegue Pellecchia – oltre alla “cura del ferro” occorre la “cura del lavoro”. Fino a oggi le imprese ferroviarie cosiddette private hanno scelto di applicare, seppur operanti nello stesso settore, contratti di lavoro diversi. Adesso, dopo tutti gli interventi a favore del settore operati dal Ministero, dal gestore dell’infrastruttura e dall’Autorita di regolazione dei trasporti, chiedono che a condurre il treno sia un unico macchinista per risparmiare, ancora una volta, sul costo del lavoro. Visto che a breve dovrà cominciare la trattativa per il rinnovo del Ccnl Mobilità-Attività Ferroviarie – conclude il Segretario nazionale – saremmo ben lieti di averli al tavolo negoziale”.

 

 

Condividi