CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Congresso Fnp...

Emilia Romagna. Congresso Fnp Emilia centrale, Adelmo Lasagni confermato segretario generale, contro la povertà, l’impegno della nuova segreteria

9 febbraiio 2017 – Il Congresso della Fnp Cisl Emilia Centrale si è concluso con la conferma a Segretario generale di Adelmo Lasagni. In segreteria anche Luigi Belluzzi, segretario generale aggiunto e Rossana Boni. Nel corso del Congresso del sindacato pensionati che tra Modena e Reggio Emilia conta oltre 45 mila iscritti ed è la maggiore struttura territoriale dei pensionati Cisl in Emilia-Romagna, i pensionati Cisl hanno discusso di lotta alla povertà, nuove generazioni, tecnologie digitali, ambiente e rivendicazioni sociali. La rappresentanza di oltre 45.000 iscritti della Fnp Cisl Emilia Centrale,  con 131 delegati ha votato nella giornata di ieri, presso l’Oratorio Cittadino don Bosco di Reggio Emilia, oltre alla nuova segreteria, il nuovo consiglio generale della categoria dei pensionati Cisl.

«La crisi di questi anni ha colpito anche i pensionati modenesi, chiamati spesso a far fronte alla perdita del posto di lavoro di figli e nipoti – afferma Lasagni – Sono aumentate le disuguaglianze tra ricchi e meno abbienti, con una crescita della povertà assoluta che, negli ultimi dieci anni è raddoppiata, raggiungendo nel~2015 l’11,7 per cento della popolazione. Non mancano problematiche di tutela effettiva degli anziani, che affrontiamo con la contrattazione a tutti i livelli per migliorare l’assistenza domiciliare, contenere le rette, ridurre tempi d’attesa e ticket, aumentare la disponibilità di posti nelle strutture protette, aiutare le famiglie a gestire correttamente le badanti». A Modena i pensionati sono circa 160 mila, l’importo medio delle pensioni da lavoro è 1.150 euro, i pensionati con meno di mille euro al mese sono il 31,5 per cento del totale e sono 48 mila le pensioni minime di vecchiaia (501,89 euro). La Cisl denuncia da tempo l’eccessiva tassazione – a livelli record in Europa – che colpisce i pensionati italiani, i quali «pagano ogni anno 60 miliardi di euro», come ricorda la segretaria nazionale Fnp Cisl Patrizia Volponi. Con l’assise della Fnp si è aperta la stagione congressuale della Cisl Emilia Centrale; terminerà il 3 e 4 aprile con il congresso territoriale il quale, annuncia il segretario generale Cisl William Ballotta, sarà dedicato a contrattazione, patto sociale e giovani.

Una due giorni intesa nella quale il dibattito congressuale ha acceso i riflettori sulla crisi che, in questi anni, ha segnato la popolazione dei pensionati reggiani e, con loro, le industrie, i lavoratori, con pesanti ricadute su giovani e fasce più deboli.

 

Condividi