CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Basilicata
  8. /
  9. Basilicata. Bollettino (Cisl Fp):...

Basilicata. Bollettino (Cisl Fp): «Comune di Matera. Si proceda sugli istituti contrattuali già definiti, dipendenti non possono più aspettare»

Pubblicato il 12 Mag, 2025

Il segretario generale della Cisl Fp Basilicata Pino Bollettino esprime forte preoccupazione per i ritardi accumulati dall’amministrazione commissariale di Matera nell’attuazione degli istituti contrattuali già definiti con la delegazione trattante. Si tratta di accordi attesi da tempo dai dipendenti comunali, che oggi vedono ancora disattesi diritti fondamentali e misure volte al riconoscimento del loro lavoro. Secondo il sindacalista colpisce, in particolare, il mancato avvio delle progressioni verticali in deroga, che consentirebbero di sanare l’annoso problema del sotto-inquadramento di molti dipendenti che da anni svolgono mansioni superiori: «Nonostante il nuovo contratto nazionale ne consenta l’attuazione – fa notare Bollettino – l’amministrazione non ha ancora predisposto il regolamento per l’espletamento delle prove selettive, nonostante nel nuovo Piao siano stati già individuati i posti da destinare a tale istituto».

Bollettino evidenzia inoltre che la seconda tranche delle progressioni orizzontali, approvata in delegazione trattante nel dicembre 2024, non è ancora stata completata, lasciando molti lavoratori nell’incertezza. Non meno grave è il mancato aggiornamento del regolamento sulle elevate qualificazioni, indispensabile per attuare la nuova organizzazione dell’ente come previsto dalle recenti deliberazioni commissariali. Il segretario generale della Cisl Fp sottolinea pure l’urgenza di incrementare il fondo per la produttività collettiva, oggi del tutto insufficiente, sfruttando l’opportunità offerta dal recente Decreto Zangrillo. Tuttavia, osserva Bollettino, «l’amministrazione non ha ancora dato seguito a questa possibilità». Un adeguamento del fondo permetterebbe di riconoscere finalmente le premialità dovute a molti dipendenti, attualmente esclusi, e di garantire risorse per istituti fondamentali come le indennità di funzione, di specifica responsabilità, quelle per il lavoro esterno e per la terza tranche delle progressioni verticali.

Il sindacalista sollecita pertanto la gestione commissariale del Comune di Matera a convocare senza indugi le forze sindacali e le Rsu recentemente elette, per dare finalmente attuazione agli impegni già assunti e prevenire l’insorgere di conflitti che oggi appaiono sempre più probabili. «È il momento di passare dalle parole ai fatti e di restituire dignità e riconoscimento al lavoro dei dipendenti comunali», conclude il segretario generale della Cisl Fp.

Condividi