CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Basilicata
  8. /
  9. Basilicata. Ferrigni (Cisl): “Stellantis....

Basilicata. Ferrigni (Cisl): “Stellantis. Oggi a Potenza riunione all’Ispettorato del lavoro sulla vertenza mensa. Possibile soluzione per evitare danni ai lavoratori”

Pubblicato il 22 Set, 2025

Si è svolto oggi, all’Ispettorato territoriale del lavoro di Potenza, l’incontro programmato per la prosecuzione della vertenza relativa al servizio mensa nello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi. La vertenza, che si trascina da circa tre anni,, riguarda la soppressione della giornata alimentare del sabato, richiesta dalla stazione appaltante Stellantis. Una scelta che, se applicata senza correttivi, avrebbe determinato una riduzione strutturale dei parametri contrattuali di tutti i lavoratori impegnati nel servizio mensa. In pratica, meno ore di lavoro e un taglio del salario. Finora la tenuta occupazionale è stata garantita grazie agli ammortizzatori sociali, in particolare il contratto di solidarietà difensivo di tipo B, che tuttavia è in scadenza il prossimo 29 settembre 2029.

Durante il confronto odierno con la società Atlas, affidataria del servizio, le organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di evitare qualsiasi forma di penalizzazione a carico dei lavoratori. In particolare, è stata avanzata la proposta di ridistribuire, dal lunedì al venerdì, le ore di lavoro corrispondenti al sabato soppresso, anche in previsione del ripristino a breve del secondo turno richiesto dalla stessa Stellantis.

L’azienda, pur rimanendo ferma inizialmente sulla volontà di non proseguire con l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, ha manifestato una prima apertura rispetto alla possibilità di riformulare le fasce orarie settimanali, con l’obiettivo di mantenere inalterati i parametri contrattuali dei lavoratori ed evitare riduzioni salariali, riservandosi inoltre la facoltà di prorogare l’uso degli ammortizzatori sociali qualora si rendesse necessario.

«Anche oggi – dichiara il segretario generale della Fisascat Cisl Basilicata Michelangelo Ferrigni – con senso di responsabilità e capacità negoziale siamo riusciti a scongiurare un taglio che si preannunciava pesante al monte ore e ai salari, salvaguardando i redditi dei lavoratori in un appalto che ricade nell’ambito del sito di crisi complessa di San Nicola di Melfi. Attendiamo ora che l’azienda formalizzi alle organizzazioni sindacali la proposta di riparametrazione delle fasce orarie di lavoro settimanali per giungere in tempi rapidi alla risoluzione della vertenza».