CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Basilicata
  8. /
  9. Basilicata. Lavoro. Si conclude...

Basilicata. Lavoro. Si conclude oggi a Pignola il corso per delegati sindacali della Fit Cisl

Pubblicato il 21 Nov, 2023

Prosegue il percorso di rigenerazione della Fit Cisl Basilicata iniziato con il congresso del 2022. Oggi a Pignola si conclude la due giorni di formazione per delegati sindacali indirizzata a 25 nuove leve della federazione, per l’80 per cento giovani, e con una nutrita presenza di donne. Il corso è stato tenuto da formatori nazionali. Numerosi gli argomenti affrontati durante le lezioni: dal ruolo del sindacato alla storia del movimento sindacali italiano, fino alle funzioni del delegato sindacale. 

«Il percorso avviato dalla Fit Cisl – spiegano il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl Basilicata Sebastiano Colucci – si colloca pienamente nel solco di quella cultura della partecipazione che è il valore fondativo della Cisl e che, non a caso, è alla base della proposta di legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori all’impresa. È una sfida questa che possiamo vincere solo riconoscendo l’importanza di investire nella formazione continua e nell’educazione sindacale, fattori chiave per garantire la forza e la vitalità del sindacato. L’informazione e la consapevolezza sono strumenti fondamentali per affrontare le sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione, e il nostro impegno deve essere rivolto a garantire che i delegati sindacali siano adeguatamente preparati ad affrontare tali sfide nell’interesse dei lavoratori».

«È incoraggiante notare – continuano Cavallo e Colucci – che l’80 per cento dei partecipanti a questo corso formativo è costituito da giovani, dimostrando un chiaro impegno della Fit e della Cisl di puntare sulle nuove generazioni per rigenerare il tessuto sindacale e, di conseguenza, per costruire una società più giusta e inclusiva. Allo stesso tempo la presenza significativa di donne in questa iniziativa rappresenta un altro passo importante verso la parità di genere e la valorizzazione delle diversità all’interno del mondo del lavoro e dei ruoli sindacali, proseguendo l’impegno da tempo avviato dalla Cisl per un sindacato delle pari opportunità».

Condividi