La Cisl Basilicata esprime pieno sostegno alle sollecitazioni provenienti dal mondo istituzionale e produttivo del territorio materano per la riapertura di una sede permanente della Rai a Matera. Secondo il segretario generale Vincenzo Cavallo «la presenza di una sede stabile della TgR Basilicata nella Città dei Sassi rappresenta non solo un doveroso riconoscimento verso un territorio che ha saputo esprimere e tuttora esprime un importante protagonismo sulla scena internazionale: lo testimoniano le sempre più frequenti produzioni cinematografiche e di fiction, ma soprattutto l’esperienza di Capitale Europea della Cultura nel 2019 e quella prossima di Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo nel 2026. Un territorio che, con la vicina Collina Materana e la Costa Jonica, rappresenta uno dei motori dell’economia regionale. Da tempo, come Cisl, sollecitiamo un più generale riequilibrio istituzionale contro ogni forma di centralismo e per valorizzare le molteplici peculiarità della nostra regione, valorizzazione che passa anche attraverso un rafforzamento del sistema mediale pubblico e privato che va messo nelle condizioni di assicurare una copertura capillare della realtà regionale e delle sue espressioni sociali. Per queste ragioni, il nostro auspicio è che la Rai raccolga l’appello congiunto di istituzioni e forze economiche e sociali, procedendo alla riapertura di una sede permanente a Matera, con le opportune dotazioni tecnologiche e di organico. Si tratterebbe non solo di un investimento strategico a beneficio del territorio, ma dell’espressione di quel servizio pubblico radiotelevisivo che è storicamente la ragion d’essere della Rai».