CISL
CISL

Cisl Fp Emilia Romagna alla maratona di Ravenna 2025 per dire basta alle aggressioni nei confronti dei file de ti dei servizi pubblici Cisl

Pubblicato il 23 Set, 2025

Corriamo insieme, per chi ogni giorno non si ferma!”. Anche per il 2025, la CISL FP Romagna parteciperà alla Maratona Internazionale di Ravenna in programma il prossimo 9 novembre, per lanciare un messaggio forte e chiaro: basta aggressioni nei confronti di chi ogni giorno lavora per garantire i servizi pubblici. Un fenomeno purtroppo in costante aumento, che coinvolge professionisti di tutti i ruoli dalla sanità agli enti locali e centrali, dai servizi sociali a quelli che garantiscono pubblica sicurezza e del terzo settore in tutto il territorio romagnolo. Donne e uomini che, ogni giorno, garantiscono servizi essenziali alla collettività e che troppo spesso si trovano ad affrontare situazioni di rischio, solitudine e violenza. La partecipazione alla maratona rappresenta per noi un gesto simbolico ma potente: correre per chi non può fermarsi, per ribadire con forza che sicurezza, rispetto e dignità sul lavoro sono diritti fondamentali. Chi desidera unirsi può inviare la propria adesione a fp.romagna@cisl.it. «Anche quest’anno, con la nostra partecipazione alla Maratona, vogliamo lanciare un messaggio chiaro: “Corriamo insieme, per chi ogni giorno non si ferma!” – dichiara Mario Giovanni Cozza  Segretario Generale Cisl FP Romagna -.Uno slogan che riassume il nostro impegno quotidiano al fianco di chi garantisce diritti e servizi essenziali, spesso in condizioni difficili. Non possiamo accettare che lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici diventino bersaglio di aggressioni o siano lasciati soli. La nostra azione sindacale continua con determinazione per aumentare garanzie e tutele e, anche attraverso questa maratona, mira a sensibilizzare la cittadinanza per un cambio culturale.»«Sostenere questa iniziativa, significa rafforzare i valori fondamentali di responsabilità, solidarietà e sicurezza nei luoghi di lavoro – aggiunge Francesco Marinelli, Segretario Generale della CISL Romagna-. Partecipare, anche solo simbolicamente, è un modo per dire che chi si prende cura della collettività merita rispetto, protezione e riconoscimento.  La CISL Romagna continuerà a camminare e a correre, al fianco di chi ogni giorno, si prende cura delle nostre comunità».