“La Cisl Emilia Centrale si stringe attorno alla famiglia di Fausto Romano Fontana lavoratore e sindacalista emblematico per la nostra città” è quanto afferma Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale.
Un infarto, infatti, ha stroncato Fausto Romano Fontana giovedì 1 settembre: era nato il 6 gennaio 1933 e aveva attraversato da protagonista silenzioso la Reggio del boom economico. Per diplomarsi alle scuole medie fece corsi serali mentre lavorava e quindi studiò da elettricista. Con questo mestiere iniziò a lavorare alla fonderia di alluminio Conchiglia, in via Emilia zona Stazione Modolena. Proprio negli anni Sessanta brevettò uno dei primi salvavita! Intraprese la sua attività sindacale con umiltà, pranzando sempre con la sua gavetta al seguito. Elettricista al Santa Maria Nuova tra anni Settanta e Ottanta, in un ’ospedale che all’epoca andava crescendo, fu delegato Cisl. Come sindacalista si impegnò per ottenere la mensa per i dipendenti memore dei pasti consumati in gavetta … Fu vicepresidente del Cral, il Centro Ricreativo e Assistenziale dei Lavoratori ospedalieri che sorgeva dove ora c’è la piscina per la fisioterapia: fu un successo. Questi gruppi d’ac quisto antesignani, partiti con dei volontari, arrivarono a dotarsi di dipendenti. Gli utili servivano per fare attività culturali o per pagare i libri ai figli dei lavoratori. Grazie al Cral, alla Cisl, alla Cgil ed alla Uil attivò il primo bar del Santa Maria Nuova. Fu anche delegato Acli e, nel tempo libero, suonatore di clarinetto, con la Banda di Montecchio esibendosi anche all’estero.
“Lo ricordiamo come componente del direttivo della Sanità per cui si è speso. Cattolico, persona aperta al confronto democratico, istruì i figli con le letture di don Milani e Giulio Pastore – così lo ricorda Marino Favali, già segretario provinciale degli ospedalieri ed oggi responsabile sindacale dei pensionati della Cisl a Reggio Emilia –. Romano era un amico che ha svolto con costanza e determinazione il suo lavoro, sempre pronto ad aiutare il prossimo. Nel ricordino i suoi famigliari hanno voluto segnalare la sua esperienza come delegato Cisl come qualcosa che ha caratterizzato la sua vita”.
La salma è esposta presso la Casa del Commiato della Croce Verde a Reggio Emilia sino alle 19 di oggigiovedì 2 settembre, partirà alle ore 9 di sabato 3 settembre 2022 dalla Croce Verde per la Chiesa Parrocchiale di Montecavolo ove alle ore 09.30 vi sarà la cerimonia funebre.
Terminata la cerimonia religiosa e dopo la successiva cremazione le ceneri saranno deposte nella tomba della famiglia FONTANA nel Cimitero di Montecchio Emilia. Romano lascia la compagna Antonia, il figlio Lazzaro, Comandate della Polizia Locale dell’Unione Colline Matildiche e responsabile dell’Ufficio di staff del Presidente nazionale di Polizia locale ANVU (Associazione nazionale vigili urbani), la figlia Carmela, tecnico di laboratorio, la nuora Cinzia, il genero Luca e i suoi amatissimi nipoti Cristian, Matteo, Elisa e Daniele. La salma sarà esposta presso la Casa funeraria Croce Verde sino alle 19 di oggi. I funerali avranno luogo sabato 3 settembre, alle ore 9.00, partendo dalla Casa Funeraria Croce Verde in via della Croce Verde, 1 a Reggio Emilia per la chiesa parrocchiale di Montecavolo, ove alle ore 9.30 sarà officiata la Santa Messa.
Per volontà della famiglia non fiori ma eventuali offerte al reparto di Cardiologia ASMN – Iban: IT70X0638502437100000046454 (causale: reparto di Cardiologia), questo come riconoscimento delle amorevoli attenzioni e cure che il personale sanitario ha fatto a Romano durante il ricovero in terapia intensiva cardiologica.