CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Papaleo (Cisl):...

Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Energia, azionisti Iren rinuncino a dividendi 2021 per aiutare famiglie e imprese”

Pubblicato il 11 Apr, 2022
«Gli azionisti Iren rinuncino a una parte dei dividenti per aiutare le famiglie e imprese modenesi gravate dai rincari dei costi energetici».
Lo chiede la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo commentando i risultati finanziari ottenuti l’anno scorso dalla multiutility reggiana con clienti anche a Modena e provincia.
L’esercizio 2021 di Iren è terminato con ricavi per 4,96 miliardi di euro, in aumento del 33% rispetto ai 3,76 miliardi ottenuti l’anno precedente, in seguito a maggiori ricavi energetici per circa un miliardo di euro influenzati prevalentemente dall’incremento dei prezzi.
«Il margine operativo lordo è salito a 1,016 miliardi di euro (+9,6% rispetto al 2020) e l’utile netto a 303 milioni di euro (+26,7%). Il cda ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,105 euro per azione, in aumento del 10,5% rispetto allo scorso anno. Queste scelte – osserva la segretaria Cisl – sono prese in un momento storicamente complesso in cui pagare le bollette è sempre più difficile per le famiglie, così come lo è produrre per le aziende, come ben sanno decine e decine di ceramiche del nostro territorio.
Per questo auspichiamo che gli azionisti Iren possano rinunciare a una parte degli utili a favore dei clienti, grazie ai quali la holding reggiana ha potuto chiudere un bilancio così brillante.
Ben venga l’impegno di Iren ad attuare azioni volte a mitigare l’impatto della volatilità dei prezzi energetici. Chiediamo, però, – conclude la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo – che esso sia quantificato e dichiarato già in sede di bilancio di previsione».

Condividi