CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Pensionati: “Giovedì 27 a...

Emilia Romagna. Pensionati: “Giovedì 27 a Modena presentazione progetto Informa Mentis”

Pubblicato il 25 Ott, 2022


Nell’ambito della rassegna sulla salute mentale Màt, sarà presentato dopodomani – giovedì 27 ottobre – a Modena il progetto Informa Mentis sulla prevenzione del declino fisico e cognitivo nelle persone anziane.
L’iniziativa, promossa dai sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil insieme a Ausl, Comune di Modena e polisportiva Forese Nord, si svolge dalle 14:30 alle 17:30presso la Cgil (piazza Cittadella 36).Intervengono Annalisa Baglieri (psicologa e psicoterapeuta Uoc disturbi cognitivi e demenze Ausl Modena), Laura Bernaroli (chinesiologa Ampa Uoc medicina dello sport Ausl Modena) e Ylenja Persi (dietista Uoc medicina dello sport Ausl Modena). Sono previste testimonianze di chi ha partecipato all’esperienza.
Il progetto presenta l’impatto delle iniziative organizzate da Ausl e sindacati pensionati che, con il progetto Informa Mentis, i gruppi di cammino e le palestre della memoria, operano per la prevenzione e il rallentamento delle malattie degenerative del corpo e della mente nella popolazione over 65. 
Sarà proposto un focus specifico sull’esperienza sviluppata presso la polisportiva Forese Nord di Albareto e la sua replicabilità nel territorio modenese e non solo. 
L’obiettivo è far conoscere le buone pratiche poste in essere da Uoc geriatria/disturbi cognitivi e demenze e medicina dello sport dell’Ausl di Modena per promuoverne l’ulteriore sviluppo in collaborazione con la medicina di base valorizzando il tessuto sociale e l’associazionismo.
Il progetto Informa Mentis si è volto tra fine 2021 e inizio 2022. È alla sua seconda edizione (la prima era stata sospesa causa pandemia) e ha coinvolto 34 anziani, senza particolari patologie, della frazione di Albareto e di Modena città. 
L’obiettivo è prevenire malattie degenerative del corpo e della mente, tipiche dell’età anziana, attraverso corsi di ginnastica mentale e fisica e l’educazione a una corretta alimentazione. I corsi si sono svolti presso la polisportiva di Albareto. 
Il progetto è stato coordinato da Andrea Fabbo (geriatra direttore Uoc disturbi cognitivi e demenze dipartimento cure primarie Ausl Modena), Gustavo Savino (medico dello sport, direttore Uoc medicina dello sport dipartimento di prevenzione e sanità pubblica Ausl Modena) e Paola Morana (responsabile servizio di nutrizione e dietetica aziendale dipartimento cure primarie Ausl Modena), in collaborazione con psicologi e geriatri, specialisti in scienze motorie e nutrizionisti dell’Ausl di Modena.

Condividi