CISL
CISL

Emilia Romagna. La Cisl a processione-pellegrinaggio Sassuolo-Fiorano di domenica 8 maggio

Pubblicato il 6 Mag, 2022

Ci sarà anche la Cisl Emilia Centrale all’iniziativa sul lavoro organizzata per dopodomani – domenica 8 maggio – dalle unità pastorali di Sassuolo e Fiorano Modenese.
«Apprezziamo molto questa iniziativa, che conferma la vicinanza della Chiesa alle comunità locali e ai problemi concreti delle persone – dichiara la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo – La guerra russo-ucraina sta impattando sul nostro territorio in termini di aziende ferme, cassa integrazione e ritorno dell’inflazione. È confortante sapere che i parroci e il nostro arcivescovo si mettono a disposizione per cercare possibili soluzioni alla crisi insieme alle parti sociali».
«Le nostre comunità parrocchiali registrano e sono attente alle preoccupazioni degli imprenditori e dei lavoratori per questi mesi turbolenti e per le sue ricadute nel territorio – confermano il parroco di San Giorgio (Sassuolo) don Patrick Valena e quello di Fiorano don Antonio Lumare – Sono preoccupazioni che vengono espresse anche nei confessionali. Arrivano alla Chiesa e cerchiamo di portarle nella preghiera».
L’ iniziativa di domenica 8 maggio, intitolata ‘Un’ economia per il bene comune’, è rivolta al mondo del lavoro. Sono invitati gli addetti dell’agricoltura, industria, commercio e servizi; dipendenti, autonomi, artigiani, imprenditori, con i loro rappresentanti sindacali e delle associazioni di categoria.
Alle 16 dal duomo di San Giorgio in Sassuolo parte la processione-pellegrinaggio che a piedi raggiunge la Basilica della Beata Vergine del Castello di Fiorano dove, alle 17:30, l’arcivescovo di Modena-Nonantola mons. Erio Castellucci celebra la messa per tutti i lavoratori. Alle 18:30 sul piazzale San Giovanni Paolo Stefano Zamagni parla sul tema ‘L’economia sostenibile’. Ricordiamo che Zamagni, docente alla facoltà di economia dell’Università di Bologna, è stato nominato da papa Francesco presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
Alle ore 19:30 apre lo stand gastronomico di gnocco e tigelle.
Don Antonio Lumare ricorda che già negli anni passati, durante la novena dell’8 Settembre in occasione della festa della Beata Vergine del Castello, è sempre stata dedicata una serata di preghiera al mondo del lavoro. Quest’anno si è deciso di darle maggiore spazio e visibilità spostando l’iniziativa in maggio, mese mariano che vede il santuario di Fiorano meta di pellegrinaggi diocesani.

Condividi