CISL
CISL

Premio “La musica è lavoro”. Giunto alla undicesima edizione presentato oggi a Faenza il contest promosso da CISL Emilia Romagna, CISL Romagna e FAI CISL in collaborazione con Radio Flyweb

Giovedì mattina presso la sede CISL di Faenza FAI CISL e CISL Romagna insieme al patron del M.E.I Giordano Sangiorgi, al vice sindaco di Faenza Andrea Fabbri ed Matteo Cimatti, direttore artistico di Radio Flyweb hanno presentato il premio “La Musica è Lavoro” che anche quest’anno sarà ospitato all’interno del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Il contest promosso da CISL Emilia Romagna, CISL Romagna e FAI CISL in collaborazione con Radio Flyweb, è dedicato alla memoria di Luigi Miserocchi storico sindacalista faentino CISL scomparso prematuramente.

Il contest, giunto ormai alla sua undicesima edizione, premierà il brano che meglio affronta il tema del lavoro e le tematiche sociali ad esso connesse e, quest’anno, è stata presa in considerazione anche la tematica della pace e della solidarietà.

“L’intento- sottolineano Francesco Marinelli segretario generale CISL Romagna e Roberto Cangini segretario generale FAI CISL Romagna- è quello di stimolare nei giovani una riflessione su tutto il mondo del lavoro che si esprima attraverso la musica. I brani sono stati valutati da una commissione composta da esponenti del M.E.I., rappresentanti del sindacato e del mondo del lavoro, speakers di Radio Flyweb, esperti e musicisti”.

“La Musica è Lavoro” non è solo un premio, ma un’occasione per per ricordare l’amico e sindacalista Luigi Miserocchi e sottolineare quanto l’arte possa rappresentare la realtà ed essere un motore di riflessione ed impegno civile”.

In questa edizione i vincitori sono i marchigiani Capabrò grazie al brano “Lavorare fa schifo”, che con ironia crea una riflessione sulle difficoltà e le trasformazioni del mondo del lavoro di oggi e ribadisce l’importanza della dignità sociale.
La premiazione si terrà sabato 4 ottobre a Faenza, all’interno della manifestazione del MEI sul palco di Piazza del Popolo. Oltre all’esibizione live e la targa premio i vincitori avranno un mese di promozione su Radio Flyweb, radio ufficiale della CISL Emilia Romagna.

“Oggi la musica sta vivendo un momento di forte precarietà- afferma Giordano Sangiorgi- soprattutto quella indipendente che propone testi più innovati. I contest come “La Musica è Lavoro” sono molto importanti per impegnare giovani artisti su temi fondamentali come il lavoro e gli infortuni sul lavoro. La musica deve essere sempre più tutelata e protetta soprattutto oggi perchè con la globalizzazione si tende a svalorizzare sempre di più i valori dei musicisti, degli artisti”.

A nome dell’Amministrazione comunale il vice sindaco Adrea Fabbri ha ringraziato la CISL per l’organizzazione del contest che, all’interno dell’evento musicale più importante per la città di Faenza quale il M.E.I, dà spazio a temi importanti come il lavoro i diritti e la pace.

Presente anche Roberta Miserocchi, moglie del sindacalista a cui il premio è dedicato, che ha sottolineato come “Musica e Lavoro” sia il modo migliore per ricordare Luigi, attraverso la musica e i temi sociali che questa può trasmettere, unendo le sue più grandi passioni. Luigi avrebbe certamente promosso la creazione di Radio Flyweb, la web radio ufficiale della CISL, cercando di stimolare giovani artisti ad affrontare nei loro testi e nella loro musica temi importanti come il lavoro e i diritti.