Inizia il 14 maggio prossimo, a partire dalle ore 14, il XIV Congresso della Cisl del Lazio che si svolgerà, fino al 16 maggio, presso il Precise House Mantegna in Via Andrea Mantegna a Roma.
Intitolato ‘Il coraggio della partecipazione’, il Congresso regionale si pone sia come momento di espressione corale del sindacato, sia come starter ideale per affrontare le importanti sfide future che attendono il mondo del lavoro.
“Il tema della partecipazione caratterizza questo nostro importante appuntamento e lo declineremo anche nei momenti di approfondimento e confronto che abbiamo organizzato – precisa Enrico Coppotelli segretario generale Cisl Lazio -. Vogliamo porre le basi della nostra azione nei prossimi anni e per questo la scelta degli argomenti al centro del confronto con gli ospiti è stata calibrata su temi cruciali, ad iniziare dalle sfide che una tecnologia come l’Intelligenza artificiale pone al mondo del lavoro. Di futuro si parlerà anche nella tavola rotonda dedicata all’Europa che, tramite il buon governo dei fondi strutturali, può imprimere una forte accelerazione alla crescita di un territorio come il Lazio. Su questo tema vogliamo alzare l’asticella del dibattito e parlare di prospettive a lungo termine. Analogo discorso per la sanità e le politiche sociali, i due argomenti più ancorati alle fragilità che noi rappresentiamo nel nostro agire quotidiano di prossimità”.
Durante il Congresso si alterneranno le presenze di numerosi ospiti istituzionali, a iniziare dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e da Monsignor Gianrico Ruzza, membro della Commissione episcopale per i problemi sociali e del lavoro della CEI, entrambi presenti il primo giorno insieme alla segretaria generale della Cisl nazionale, Daniela Fumarola.
La seconda giornata sarà caratterizzata da due tavole rotonde.
La prima, con inizio previsto alle ore 10, centrata su “Sfide, prospettive e opportunità dell’IA nel Lazio”; la seconda, dalle ore 17, focalizzata sul “Presente e futuro del sistema sanitario del Lazio”. Il terzo e ultimo giorno si terrà un confronto sul tema “Futuro dell’Europa, sfide e prospettive per il Lazio” con numerosi invitati tra cui la vice presidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna.
Il Congresso si concluderà con l’elezione dei componenti della nuova segreteria.
Lo comunica, in una nota, la Cisl del Lazio.