CISL
CISL

Fit-Cisl Lazio. A Roma corso per giovani sindacalisti: Storia, valori, tecniche e prospettive

Pubblicato il 28 Ott, 2025


“Storia, valori, tecniche e prospettive sindacali”: questo il titolo di una tre giorni di formazione che la Fit-Cisl del Lazio ha deciso di dedicare alla preparazione dei giovani sindacalisti, gettando così le basi per un presente e un futuro migliori, di più capillare e pronta tutela dei diritti dei lavoratori. La prima giornata dei lavori si terrà domani, 29 ottobre, presso la mansarda ‘Nico Piras’ della Fit-Cisl del Lazio, in via di San Giovanni in Laterano 98: l’inizio è previsto per le ore 9, con i saluti e un intervento introduttivo di Marino Masucci, segretario generale della Fit-Cisl del Lazio. A seguire, una lezione sulla storia, i valori e la struttura della Cisl, a cura di Giuseppe Passacantilli, responsabile dell’Ufficio studi della Fit-Cisl del Lazio. Nel pomeriggio, il formatore della Fit-Cisl nazionale Angelo Acquafresca terrà una lezione sulla rappresentanza e la contrattazione – in particolare su ruoli, funzioni e prassi dell’agire sindacale – e sui diritti sindacali nei luoghi di lavoro. La giornata si chiuderà con la testimonianza diretta di un lavoratore.La seconda giornata, che si terrà il 30 ottobre, al Roma Scout Center, in Largo dello Scautismo, 1, avrà inizio alle 9.30con un dibattito e feedback dei sindacalisti e con una lezione di Emanuela Filippelli, Vocal, Public speaking e Communication Trainer, che affronterà, anche attraverso esercitazioni pratiche, il tema della comunicazione e gestione delle relazioni; nella tarda mattinata, il formatore sindacale Giovanni Pastrello affronterà il tema del Public speaking e della comunicazione sindacale. Il pomeriggio sarà dedicato alle esercitazioni.Il terzo e ultimo giorno di formazione  si aprirà il 31 ottobre con un focus su sindacato e comunicazione social e con una lezione di Pastrello sulle teorie e tecniche di negoziazione. Nel pomeriggio, un importante approfondimento sulla partecipazione e i suoi aspetti tecnico-normativi a cura di Ettore Innocenti, formatore del Centro studi Cisl di Firenze. In conclusione, alcune testimonianze e un dibattito. Per il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, “in un momento di conflitti, divisioni e contrapposizioni a ogni livello, pensiamo sia importante riflettere su una frase di Karl Popper: ‘all’uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All’uomo razionale interessa imparare’.  Pensiamo sia importante sostenere il dibattito la formazione, vera e propria cifra distintiva della Cisl, che alla preparazione dei sindacalisti voluto dedicare un Centro studi, quello di Firenze. Crediamo fortemente che sia nostro dovere formare i giovani sindacalisti, preparandoli ad affrontare le sfide del presente e del futuro con saggezza, coraggio e attitudine ad approfondire ogni questione”.