CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Cisl: Giubileo. Bene...

Lazio. Cisl: Giubileo. Bene iniziativa odierna per sicurezza cantieri ma ancora insufficiente

Pubblicato il 27 Set, 2024

“La riunione che si è tenuta questa mattina inerente al tavolo in Campidoglio con i sindacati e i referenti delle stazioni appaltanti, è stata franca ed ha evidenziato i punti critici che ancora permangono per garantire la sicurezza nei cantieri giubilari. La scelta del sindaco Roberto Gualtieri per cui ogni soggetto attuatore dei cantieri del Giubileo avrà una figura responsabile per il monitoraggio del rispetto del protocollo sul lavoro sottoscritto con i sindacati e le imprese, va nella direzione da noi richiesta ma vogliamo ricordare a tutti che siamo arrivati in ritardo perché mancano appena due mesi all’apertura della Porta Santa, e questa operazione andava fatta da tempo”. 

Lo dicono, in una nota, Enrico Coppotelli e Nicola Capobianco, rispettivamente segretari generali della Cisl Lazio e della Filca Cisl di Roma. 

“Dopo l’incidente del cavalcavia crollato crediamo che fare il punto sull’attuazione del protocollo sulla sicurezza e sulla dignità del lavoro nei cantieri del Giubileo è stato non solo opportuno ma doveroso. Il protocollo sui cantieri del Giubileo necessita di una concreta messa a terra ed aver deciso delle modalità per rafforzare il monitoraggio e la verifica dei cantieri ci soddisfa anche perché si rende più fruibile la banca dati con tutte le informazioni sui soggetti che intervengono nella progettazione o realizzazione delle opere Giubilari. 

Detto ciò, però, siamo preoccupati delle lacune che permangono nella governance dei cantieri, relative alle informazioni su tutta la galassia degli appalti e subappalti. Così come dobbiamo mettere a terra molte delle indicazioni contenute nei precedenti accordi e protocolli per la salute e sicurezza dei cantieri firmati nel corso del 2023. Le criticità, troppe ancora, permangono e l’incidente è stato, in questo senso, la cartina di tornasole di un sistema e di una organizzazione del lavoro che sono ancora gestiti in maniera unilaterale dalle aziende. Persino le turnazioni, le notti di lavoro sono decise in maniera unilaterale e non vengono concordate con i sindacati. Questo ci preoccupa molto perché continua a mancare, sostanzialmente, informazione e trasparenza. Che, in questo settore, significano garanzie in più per la sicurezza dei lavoratori. E noi, su questo punto, non facciamo sconti a nessuno”.

Condividi