CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Coppotelli (Cisl): “Imprese....

Lazio. Coppotelli (Cisl): “Imprese. Bene piano Unindustria-Regione. Pronti al confronto con nostre proposte già presentate a Rocca”

Pubblicato il 26 Feb, 2025

“Stiamo leggendo con attenzione le articolate proposte contenute nel Piano industriale per il Lazio di Unindustria e Regione, presentato oggi, e che contiene ambiti di intervento e piani di azione per sostenere e rilanciare la crescita dell’economia nella nostra regione da oggi ai prossimi quattro anni. Un piano ambizioso, dotato di idee e fondi appropriati, per uno sviluppo a trecentosessanta gradi delle potenzialità dei nostri territori”. 

Lo comunica, in una nota, Enrico Coppotelli, segretario generale Cisl Lazio

“Come Cisl da mesi diciamo che il Lazio deve contrastare con fermezza e coraggio la desertificazione industriale degli ultimi anni, con politiche generose e non timide, che sappiano attirare investimenti importanti anche per trattenere e stimolare le potenzialità migliori che abbiamo e possiamo esprimere, a partire proprio dai nostri giovani. Su questo presupposto, lo scorso mese di novembre abbiamo presentato ai decisori politici, nella loro casa istituzionale che è la Regione Lazio, un pacchetto di proposte per lo sviluppo e la crescita, a partire dalla richiesta di incentivi fiscali e contributivi, dalle infrastrutture viarie, digitali e sociali, il potenziamento delle eccellenze territoriali, del turismo, delle università. Idee e proposte che, alla luce dell’importante piano presentato oggi da Regione e industriali, trovano nuova spinta per un confronto aperto e fattivo, certi come siamo di trovare risposte nel comune intento di una crescita solidale che sappia mettere al centro la Persona. Nuove e fattive relazioni industriali richiedono attenzione da parte di tutti gli stakeholder, a iniziare proprio dalla politica e dalle Parti sociali. Noi ci crediamo e non faremo mai mancare il nostro fattivo contributo: sappiamo di avere di fronte interlocutori attenti e sensibili per puntare tutti verso un Patto per uno sviluppo generativo e partecipativo”.

Condividi