CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Fisascat-Cisl Roma Capitale...

Lazio. Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti: Clayton Italia. Inaccettabile il trasferimento di una lavoratrice vittima di violenza, l’azienda faccia un passo indietro

Pubblicato il 26 Nov, 2025

La Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti interviene con fermezza su una vicenda che riguarda una lavoratrice di Clayton Italia, azienda del settore abbigliamento maschile, destinataria nei giorni scorsi di un ordine di trasferimento a centinaia di chilometri dal proprio attuale luogo di lavoro. Una decisione che il sindacato definisce “irricevibile” e che, per la sua entità, viene interpretata come un possibile “licenziamento mascherato”.

A rendere la situazione ancora più delicata è la condizione personale della lavoratrice, che ha recentemente ottenuto il congedo retribuito previsto per le vittime di violenza di genere. “Sconcerto e indignazione” sono le parole usate dalla Fisascat-Cisl, che chiede all’azienda di mostrare sensibilità e di ritirare immediatamente il provvedimento, a maggior ragione in prossimità del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“Chi affronta nella vita privata eventi così drammatici non può essere lasciato solo, tantomeno sul lavoro”, sottolinea il sindacato, che invita Clayton Italia a riflettere sulla gravità della situazione. Secondo la Fisascat-Cisl, l’indifferenza e la mancanza di attenzione sociale rischiano di aggravare ulteriormente il percorso di chi è già duramente provato.

Il sindacato assicura che continuerà a seguire la vicenda e a tutelare la dipendente: “Faremo tutto il possibile affinché nessuna donna vittima di violenza si senta abbandonata o, peggio, oppressa da una società che dovrebbe sostenerla. Sarebbe un fallimento per tutti”.