CISL
CISL

Lazio. Fisascat e Felsa Cisl: A Roma l’8 ottobre evento  “Sport Bene comune e nuove tutele”, nasce lo Sport-hello lavoratori         

Pubblicato il 3 Ott, 2024

   

 Parteciperanno Mirco Ceotto, della Fisascat-Cisl Nazionale; Francesca Piscione, segretario nazionale della Felsa-Cisl; Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl Lazio; per le Istituzioni, il presidente della V Commissione Cultura, Sport e Spettacolo della Regione Lazio, Luciano Crea l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato 

“Sport Bene comune e nuove tutele: prospettive del lavoro nel Lazio”. 

E’questo il titolo dell’evento che la Fisascat-Cisl e la Felsa Cisl del Lazio hanno deciso di organizzare, in un’ottica sinergica, per martedì 8 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.30 al Roma Basilica Hotel, in via Cavour 85/A. 

Alla mattinata, che sarà in diretta su Radio Roma Capitale e  sarà moderata dal giornalista Andrea Pranovi, porterà i suoi saluti l’assessore allo Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato, che farà un intervento introduttivo su Sport e occupazione. Seguirà una riflessione, sullo stesso tema, del presidente della V Commissione Cultura, Sport e Spettacolo della Regione Lazio, Luciano Crea.

Sarà  poi presentato lo “Sport-Hello dei lavoratori”: uno sportello, appunto, a cui i numerosi addetti, dai lavoratori autonomi e occasionali, fino ai dipendenti e ai collaboratori del comparto sportivo,  potranno rivolgersi, per costruire e disegnare, insieme al sindacato e in un’ottica partecipativa, situazioni vantaggiose sia per chi lavora che per le realtà associative o di impresa.

A presentare l’iniziativa, nel corso di un saluto introduttivo, saranno i segretari generali della Fisascat-Cisl e Felsa Cisl Lazio, Stefano Diociaiuti e Paolo Di Gerio, organizzatori del dibattito in un’ottica di sinergia tra federazioni. 

A seguire, una tavola rotonda su sport e occupazione, moderata da Pranovi, a cui parteciperà Mirco Ceotto, della Fisascat-Cisl nazionale; Salvatore Giuffrida, giornalista che si occupa, per il quotidiano ‘La Repubblica’, di tematiche sindacali e occupazionali; Francesca Piscione, segretario nazionale della Felsa-Cisl; Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl Lazio;  al centro del dibattito, la riforma dello sport, la recente sottoscrizione del Ccnl per i lavoratori dello sport, in vigore del 1° gennaio 2024 e le modalità di interazione tra il mondo sindacale sindacato e quello sportivo, che insieme possono contribuire alla costruzione di una società più solidale e sana.

Per Diociaiuti e Di Gerio, “il variegato mondo dello sport dilettantistico è strategico e importante, non soltanto per le occasioni occupazionali che può garantire, ma anche perché lo sport è un Bene comune, che può trasformare la vita e il destino di persone giovani e grandi, può determinare la riqualificazione di quartieri e territori. Siamo intenzionati ad attivare un’importante sinergia tra il sindacato e le realtà associative, generando meccanismi virtuosi. Lo sportello dei lavoratori dello sport serve proprio per porsi in ascolto reciproco”.

Condividi