CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Fit-Cisl: “Rifiuti Roma.Dibattito...

Lazio. Fit-Cisl: “Rifiuti Roma.Dibattito su Ama troppo semplicistico, serve confronto concreto con tutte le parti”

Pubblicato il 30 Dic, 2022


“Riteniamo che il dibattito sulla gestione dei rifiuti assuma contorni troppo semplicistici, talvolta anche strumentali: sulla gestione dei rifiuti in surplus durante le festività, ad esempio, riterremmo utile il posizionamento di cassoni extra per il cartone e la plastica in ogni quartiere. Questioni di questo tipo – non ci stancheremo mai di ribadirlo -, dovrebbero far parte di quel ‘Patto per il decoro’ che proponiamo da anni: un dialogo a cui partecipino insieme istituzioni, azienda e sindacato, finalizzato alla concreta risoluzione organizzativa delle problematiche. Ciò permetterebbe anche di anticipare le soluzioni, senza rincorrere le criticità, come avviene proprio nel caso della gestione delle festività. Il nostro auspicio è che la polemica e la contrapposizione lascino spazio a un impegno condiviso, che vada beneficio dei cittadini e dei lavoratori”. E’quanto si legge in una nota del segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, e del coordinatore Igiene Ambientale della Fit-Cisl del Lazio, Massimiliano Gualandri, in cui si aggiunge che “per quanto riguarda le scelte sul management, ci interessa sostanzialmente che i risultati siano misurabili. Come sindacato, valuteremo se le azioni svolte saranno andate a beneficio dei lavoratori, dell’efficienza aziendale e della cittadinanza”.“Vogliamo inoltre sottolineare per l’ennesima volta – concludono i sindacalisti – che per risolvere il problema della gestione dei rifiuti, a Roma, si deve provvedere alla carenza impiantistica e alla chiusura del ciclo sul territorio. Il fatto che sia stata presa la decisione di realizzare un termovalorizzatore, rappresenta una risposta a una questione che solleviamo da anni, e che abbiamo messo nero su bianco nella ricerca ‘Rifiuti e mobilità, questioni Capitali’: Roma e Atene sono le uniche realtà, in Europa, ancora mancanti. Come sindacato, non riteniamo di dover entrare nel merito di dove sarà realizzato l’impianto: riteniamo semplicemente importante che la gestione dei rifiuti, e la conseguente organizzazione del lavoro, siano basate su criteri di efficienza”.

Condividi