CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Fondi pensione, un...

Lazio. Fondi pensione, un diritto da conoscere: a Roma il ventennale di Astri 

Pubblicato il 27 Mar, 2025

Quante persone conoscono il significato dell’espressione ’secondo pilastro’? E quante sanno che hanno il diritto di optare per la pensione integrativa? Si fa abbastanza, sotto il profilo comunicativo, per accorciare le distanze e informare i lavoratori delle possibilità che hanno? Questi i temi principali al centrodell’evento organizzato ieri a Roma dal Fondo pensione Astri, inoccasione del ventennale dalla fondazione. 
Per il presidentee il vicepresidente di Astri, Marco Micaroni e Marino Masucci, “il futuro previdenziale è un tema cruciale per molte persone: è dunque molto importante che i lavoratori conoscano le possibilità derivanti dai fondi pensione complementari. Si tratta di un meccanismo che sembra complesso, ma in realtà è semplice. Versando un contributo mensile, si ottiene il diritto a ricevere un versamento pari, o superiore, da parte dell’azienda per cui si lavora e alla fine della propria vita lavorativa si ottengono benefici molto cospicui:erogazioni previdenziali più alte, tfr con rendimenti migliori e, inalcuni casi, anche la possibilità di andare in pensione prima. Basti un ragionamento pragmatico e semplice: con un investimento annuo dell’1 per cento dello stipendio, dopo 35 anni la pensione sarà piùalta di più di un terzo. L’impegno adesso, a nostro parere, è quello di fare in modo che i fondi pensione investano il più possibile nell’economia reale, nella realtà viva della società, innescando un circolo virtuoso”. 
L’evento, moderato da Marco Lo Conte, giornalista del Sole 24 Ore, ha avuto inizio, nella mattinata, con gli interventi di Micaroni, di Pasquale Sandulli,ordinario di diritto del lavoro presso La Sapienza e di Riccardo Cesari, consigliere IVASS. A seguire, una tavola rotonda con Paolo Pellegrini, vicedirettore generale presso Mefop; Giovanni Maggi,presidente Assofondipensione; Stefano Castrignano’, direttoreOsservatorio Italian Welfare; in seguito osservazioni di ToninoMuscolo, presidente fondo PREVAER; Giovanna Platania, presidente FONDAEREO; Adolfo Multari, presidente fondo EUROFER; Francesca Di Felice, vicepresidente fondo PRIAMO; in finale della mattinata, unatavola rotonda con Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, SLA CISAL, UglAusiliari del Traffico. 
Nel pomeriggio, un punto con igestori finanziari: Amundi, BM&C e Generali.

Condividi