“Da lunedì 7 luglio, dalle ore 10 alle 15, offriremo presso la Stazione Lavoro, il nostro rifugio urbano dedicato ai rider in via di San Giovanni in Laterano 94, a Roma, una bibita fresca e un panino, fino a che questa ondata di calore straordinaria non si attenuerà: vogliamo fare la nostra parte per invitare i lavoratori a una sosta in un momento pericoloso, dato il clima rovente. I ciclofattorini vivono un paradosso: sono tra le categorie più deboli e, al contempo, meno coperte sotto il profilo delle tutele”. E ’quanto si legge in una nota del segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, in cui si aggiunge che “secondo questo paradosso, proprio una delle categorie che avrebbe più bisogno di una cassa clima ha più difficoltà ad accedervi: Just Eat è, infatti, l’unica piattaforma che applica il contratto Merci e logistica e che avrebbe questa possibilità. Ribadiamo dunque l’urgenza dell’applicazione del Ccnl a questa categoria di lavoratori, che spesso, purtroppo, si trovano in balia della mancanza di diritti e fanno fronte a meccanismi premiali non virtuosi, come il bonus caldo ritirato ieri da Glovo: non è possibile scambiare la propria salute e sicurezza per pochi centesimi, in un baratto inaccettabile. Quest’ultima misura aveva destato la nostra preoccupazione: i rider della Capitale hanno già a che fare con un territorio particolarmente esteso e complesso e lavorare per le strade della città in determinati orari e condizioni è praticamente impossibile”. “In questo senso, l’impegno delle Istituzioni locali ad estendere ai rider le tutele previste dalle misure contro il caldo è fondamentale”.